Molti cittadini di Amsterdam ignorano la varietà di attività che animano il porto. Il progetto artistico e di design Starts4water mira a colmare questa distanza, mettendo in luce il ruolo del porto nella transizione verso un’economia circolare. Il risultato è un’opera d’arte realizzata con pneumatici riciclati forniti da Granuband, ora esposta al molo Ndsm di Amsterdam-Noord.
Promosso da Starts (Scienza, Tecnologia e Arti) e Waag Futurelab, il progetto si concentra quest’anno sui porti, invitando il Porto di Amsterdam a immaginare come cambieranno i flussi di merci e la sostenibilità delle proprie attività.
«L’arte può rendere tangibile l’economia circolare e avvicinare i cittadini alle attività del porto», spiega Roon van Maanen, direttore Energia, Cargo e Circolare del Porto di Amsterdam.
L’opera, firmata dall’artista britannico Michael Pinsky, è ispirata al ciclo di riciclo degli pneumatici svolto da Granuband. Dopo la mostra, i materiali utilizzati torneranno al terminal per essere trattati e riutilizzati, chiudendo così il cerchio del progetto.
Starswater unisce arte, innovazione e sostenibilità per rendere più visibile e concreta la trasformazione circolare del porto e della città.