Press
Agency

Peugeot 104: la piccola che inventò la hot hatch francese

Nuovo veiclo francese doc


Al Salone di Parigi del 1972 nasce la Peugeot 104, compatta disegnata da Paolo Martin per Pininfarina. Presentata come “la più piccola quattro porte”, misura appena 3,58 metri (3,30 nella versione a tre porte) e pesa 760 kg: leggerezza ed equilibrio che ne definiscono il carattere brillante.

Nel 1975 arriva la svolta con la serie Z, più corta e leggera. La 104 ZS monta un 1.124 cm³ da 66 CV, tocca i 155 km/h e scatta da 0 a 100 in 12,4 secondi. È l’inizio della “piccola pepata”: agile, accessibile e divertente, capace di coniugare praticità e piacere di guida.

La vocazione sportiva esplode nel 1979 con la ZS 2, nata per l’omologazione in Gruppo 2. Vernice grigio Vulcan, cerchi Amil da 13", doppio carburatore Solex e 93 CV dal 1.360 cm³ la rendono la più cattiva della stirpe. Con 173 km/h e 0-100 in 10,5 s, la ZS 2 trasforma la leggerezza in velocità di curva e diventa l’icona che anticipa la stagione d’oro delle hot hatch francesi.

Suggerite

A Miami il primo veicolo di polizia autonomo

La polizia a guida autonoma è realtà

Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue

Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto

Tentato contrabbando

 Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue

App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion

Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada

La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata.  L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue