Press
Agency

Nuovo studio “Logistics - 2025 Europe Workforce Trends” realizzato da Gi Group Holding e Lightcast

Ruolo centrale del comparto nel paese



Nel 2024 in Italia, circa 1 annuncio di lavoro su 5 (18,6%) ha riguardato il settore della logistica (quasi 619.000 offerte nell’anno). Nuovi hub nella top 10 europea delle piazze emergenti spiccano anche due città italiane, Cremona e Pescara. Nel capoluogo lombardo la concentrazione della domanda è cresciuta dal 17,5% nel 2019 al 22,3% del 2022 fino al 24,7% del 2024. Lo Skills Gap Index dell’Italia: le più difficili da reperire sono le competenze in ambito trasporto ferroviario. Permane il gender gap: in Italia, come in Spagna, solo il 20% della forza lavoro nella logistica è di genere femminile. Cresce la domanda di profili specializzati, boom per le competenze green e cyber e il mercato globale dell’automazione nella logistica è destinato a crescere rapidamente, passando da 17,03 miliardi di dollari nel 2023 a 49,19 miliardi nel 2033.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue