Grecia, Regno Unito, Francia e Spagna: la prossima “fermata” dei Frecciarossa del Gruppo Fs si trova nei Balcani, per la precisione in Slovenia. Il continente europeo sta caratterizzando le scelte di crescita estera dell’azienda per quel che riguarda l’alta velocità, ma perché proprio la Nazione che ha legami così forti con l’Italia e soprattutto con il Friuli Venezia Giulia? Secondo quanto riferito dal...
Alta velocità, Fs scommette anche sulla Slovenia
Al lavoro per un collegamento col Frecciarossa 1000
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il Gruppo Fs si proietta verso il futuro
Un modello post-covid per adeguare l’offerta al nuovo scenario
Come cambierà l’Alta Velocità superata l’emergenza covid? Il Gruppo Ferrovie dello Stato, guidato da Gianfranco Battisti, si è già proiettato nel futuro e sta studiando una serie di ipotesi per adeguar... segue
Il Gruppo Fs diventa sempre più internazionale
Nuove commesse nel Baltico, in Tunisia ed Ucraina
Il Gruppo Fs continua a guardare con ambizione e lungimiranza all’estero. Le ultime commesse dell’azienda ferroviaria ammontano a 110 milioni di Euro, con quella più rilevante che ha a che fare con il B... segue
Suggerite
Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali
Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi
Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue
Trento, possibile rimodulazione del progetto Interporto
Le disponibilità economiche non sono sufficienti per i lavori delle tre linee previste
A Trento il progetto Interporto, relativo al prolungamento dei binari e al miglioramento delle modalità di entrata dei treni per l'abbattimento dei tempi di carico e scarico nel centro su cui gravitano... segue
Sciopero il 25 luglio per personale di accoglienza e accompagnamento sui treni Intercity
Previsto stop anche del Tpl a Lecce. La durata è di quattro ore in entrambi i casi
È stato indetto per domani uno sciopero di quattro ore, dalle 16:30 alle 20:30 che riguarda il personale della società Elior divisione Polaris addetto ai servizi di accoglienza e accompagnamento sui t... segue