Press
Agency

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo, dopo quindici giorni di formazione intensiva. La giornata conclusiva si è svolta sull’aviosuperficie di Teggiano (Salerno), dove è stata allestita un’esercitazione operativa a carattere interforze. 

Durante la prova pratica hanno preso parte l'aereo Canadair 31 e l’elicottero “Drago 59” del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, con esercitazioni di lancio d’acqua coordinate dai formatori nazionali, capi Reparto Michele Vitone e Gerardo Genovese

L’Aeronautica militare ha fornito supporto tecnico-logistico, rappresentata dal tenente Stefano D’Amico e dal maresciallo di 2ª classe Salvatore Maraniello. In campo operativo il Canadair ha effettuato rifornimenti in mare, al largo di Agropoli, mentre l’elicottero ha operato utilizzando una vasca Aib allestita a monte dell’aviosuperficie. 

Il corso mira a consolidare competenze di pianificazione, comando e coordinamento nelle fasi di spegnimento e somministrazione del mezzo aereo in scenari boschivi complessi. Con l’abilitazione dei nuovi Dos la Direzione regionale Vigili del Fuoco Campania rafforza la propria capacità di reazione, ottimizzando i concetti di sicurezza operativa, integrazione aero-terrestre e tutela del territorio. Un investimento strategico per la prevenzione e la gestione degli incendi boschivi, con ricadute positive per comunità ed ambiente.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue