Press
Agency

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari rispettivamente di un autosalone in provincia di Ferrara e di un’agenzia di pratiche automobilistiche a Cesena, sono state denunciate a piede libero per falso documentale, sostituzione di persona e truffa; nei loro confronti è stata inoltre disposta la misura cautelare del divieto, per 12 mesi, di esercitare attività di commercio di veicoli e di pratiche auto. Secondo gli accertamenti finora conclusi, i due avrebbero ricavato un ingiusto profitto dalla vendita di circa 163 veicoli. Il meccanismo era consolidato: il commerciante acquisiva a basso costo —talvolta gratuitamente— mezzi gravati da pendenze; i proprietari credevano di sanare la propria posizione debitoria. L’agenzia di pratiche interveniva poi con dichiarazioni false, apparentemente riconducibili agli ignari intestatari, per simulare la cancellazione dal Pra. Le targhe ed i documenti originali venivano distrutti e i veicoli esportati, interi o smembrati per ricambi. Le indagini sono partite da segnalazioni relative a transiti sospetti di auto le cui pratiche erano state curate dall’agenzia coinvolta. L’attività investigativa della stradale ha ricostruito il circuito illecito e ha consentito le denunce e le misure interdittive a tutela dell’erario e degli altri creditori.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue