Press
Agency

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la mozione del Pd sul mercato assicurativo auto, evidenziando come gli strumenti fin qui adottati non abbiano colmato il problema. Casu ricorda che la questione era già stata sollevata in passato —insieme ad esponenti come l’onorevole Borrelli di AVS e altre forze d’opposizione— senza ricevere un intervento organico da parte dell’Esecutivo. La proposta democratica chiede un intervento legislativo chiaro per fissare il principio di equità tariffaria nel settore RcA e riprendere le iniziative lanciate nelle legislature precedenti dall’onorevole Leonardo Impegno.

Nel merito, si sollecita l’avvio di un percorso stabile di riduzione dei premi per i conducenti che, negli ultimi cinque anni, non hanno causato sinistri con responsabilità prevalente, con l’obiettivo di armonizzare le classi di merito su tutto il territorio nazionale. Parallelamente, la mozione invita il Governo a mettere in campo strumenti di controllo più efficaci e coordinati, sfruttando le potenzialità offerte dalle tecnologie digitali, per contrastare l’aumento delle autovetture circolanti senza assicurazione. Agire rapidamente su entrambi i fronti, conclude Casu, è essenziale per superare una palese ingiustizia che divide il Paese — tra Nord e Sud e tra regioni e province — e per arginare l’illegalità, restituendo certezze e tutela a tutte le cittadine e i cittadini.

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue