Press
Agency

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del percorso che dal 2035 prevederà la fine dell’omologazione di motori a combustione interna. Lo ha confermato il commissario Ue per il clima, Wopke Hoekstra, intervenendo in sede pubblica al Consiglio ambiente, ribadendo l’intenzione di portare il testo sul tavolo entro la metà di dicembre. 

Nel calendario più recente del collegio dei commissari figura un pacchetto legislativo dedicato al settore automobilistico, fissato per il 10 dicembre. Il dossier riunisce diversi interventi: la revisione degli standard di CO2 per le auto, una strategia per rafforzare la filiera delle batterie, un pacchetto Omnibus volto a semplificare norme e procedure per l’industria, ed una proposta mirata all’elettrificazione dei parchi veicoli aziendali. L’insieme indica un approccio integrato che combina obiettivi climatici con misure industriali e regolatorie: le scelte legislative attese avranno impatti su produttori, fornitori di celle e sistemi di accumulo, infrastrutture di ricarica e flotte aziendali, oltre a definire tempi e condizioni per la transizione tecnologica del parco circolante.

Suggerite

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Ricarica Ev in Germania: crescita limitata e buchi territoriali

Potenza pro-capite ferma ed ampia carenza di ricariche rapide nei comuni

Secondo l’analisi del Vda sull’infrastruttura di ricarica pubblica in Germania, la potenza media disponibile per ciascun veicolo elettrico è cresciuta nell’ultimo anno, passando da 2,1 kW a luglio scorso... segue