Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più orientata all'avventura della micro‑mobilità urbana: Ami Buggy. Lanciata nel 2020, l'Ami è un quadriciclo elettrico di categoria L6e, progettato per spostamenti brevi in ambiente urbano: velocità massima limitata a 45 km/h e autonomia nominale di circa 75 km, caratteristiche che ne fanno una soluzione efficiente per l'ultimo miglio e per gli spostamenti quotidiani all'interno delle città.
Parallelamente, dal 4 all'8 novembre Citroën sarà partner delle finali internazionali del Rip Curl GromSearch, competizione dedicata agli under‑16. Il sodalizio con il circuito mondiale del surf risale al 2016 (speciale C4 Cactus) e si è evoluto con C4 Picasso, SpaceTourer, C3 Aircross nel 2018 e Berlingo nel 2021.
Per il 2025 la Casa del Double Chevron presenta una nuova declinazione concept: Ami Buggy Rip Curl Vision — una show car studiata per gli sport outdoor che integra scelte cromatiche distintive, materiali tecnici resistenti all'ambiente marino e soluzioni pratiche per il trasporto di tavole ed attrezzatura. La show car sarà visibile durante le cerimonie di apertura e chiusura e per tutta la durata dell'evento. Nel corso della kermesse Citroën metterà inoltre a disposizione una flotta per i trasferimenti dei partecipanti ed offrirà test‑drive sia dell'Ami standard sia della versione Buggy, permettendo operatori e stakeholder di valutare sul campo packaging, ergonomia ed usabilità per impieghi leisure ed urbani.