Press
Agency

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale. Ha richiamato l’attenzione sull’urgenza di rendere operative le linee di finanziamento, ritenute essenziali per modernizzare le banchine, migliorare l’efficienza logistica e rafforzare l’intermodalità. 

Nel dettaglio, ha ricordato che il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) assegna complessivamente 406 milioni di Euro al sistema portuale nazionale, a cui si sommano altri 10 milioni destinati ad interventi sulle infrastrutture ferroviarie connesse ai porti. Secondo il presidente, queste risorse, se impiegate tempestivamente, possono incrementare in misura rilevante la capacità operativa dei nodi portuali e la loro competitività sulle rotte del trasporto merci. L’ingegnere ha sottolineato la necessità di procedure amministrative snelle e di una visione coordinata tra Stato, autorità portuali ed operatori privati per tradurre i fondi del Pnrr in interventi concreti e misurabili, evitando ritardi che compromettano le opportunità di crescita del sistema.

Suggerite

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue

Commissione Trasporti: rilancio Marche-Umbria e scelta per Trieste

Impatto su snodi logistici, TEN-T e tempistiche di cantierizzazione

La Commissione Trasporti della Camera si riunisce oggi alle 14:30 per esprimere il proprio parere sul disegno di legge finalizzato al rilancio economico delle Regioni Marche ed Umbria e per avviare l'esame... segue