Press
Agency

Volkswagen in Cina: piattaforme locali e AI per l'EV globale

20 nuovi modelli, guida autonoma con Horizon Robotics e risparmi fino al 50%

 Volkswagen punta con decisione sul mercato cinese: il management locale annuncia il lancio di 20 nuovi modelli elettrici e ibridi entro il prossimo anno, tutti concepiti e sviluppati in loco su architetture software moderne e a costi competitivi. Secondo Ralf Brandstaetter, responsabile del gruppo in Cina, questa strategia "in Cina per la Cina" mira a consolidare la posizione del marchio nell'ecosistema EV più dinamico al mondo, sfruttando partner industriali locali per adattare prodotto e digitale alle esigenze specifiche dei clienti cinesi. Il progetto comprende anche un nuovo telaio/platforma elettrica sviluppata sul territorio, che promette risparmi industriali significativi — fino al 40-50% sui costi rispetto alle soluzioni attuali — consentendo margini sostenibili anche in uno scenario di forte pressione sui prezzi. Cruciale in questo percorso è la collaborazione tecnologica con Horizon Robotics: l'integrazione di intelligenza artificiale e software di guida autonoma è al centro dello sviluppo prodotto. Dall'altra parte, Yu Kai di Horizon Robotics sottolinea la trasformazione dell'abitacolo: il veicolo si evolve in uno spazio multifunzione, estensione del living e del workplace, dove la connettività e le piattaforme multimediali assumono un ruolo paragonabile a quello che ha avuto lo smartphone nelle ultime due decadi. Questo riposizionamento del valore d'uso guiderebbe sia l'architettura software sia le scelte di UX e hardware. Il laboratorio cinese di VW serve quindi sia per rispondere alle specificità locali sia come banco di prova per soluzioni scalabili ad altri mercati. L'obiettivo dichiarato è combinare design locale, integrazione software-IA e economie di scala per competere efficacemente nel segmento elettrico globale.

Suggerite

Stellantis partner strategico per i Giochi Milano–Cortina

Staffetta della fiamma: oltre 10.000 tedofori e logistica automobilistica al servizio dell'Italia

Mancano 88 giorni all'appuntamento con i Giochi: la fiamma verrà accesa ad Olimpia ed intraprenderà un percorso simbolico che toccherà l'Italia. Il triplo appuntamento prevede l'arrivo a Roma il 4 dicembre e,... segue

Calano le radiazioni dei veicoli: impatto su demolizioni e mercato

Monitorare cause e rischi: vita utile più lunga e rallentamento delle esportazioni

Tra gennaio ed ottobre 2025 le pratiche di radiazione del registro veicoli mostrano una contrazione rispetto allo stesso intervallo del 2024. Le operazioni di cancellazione per le autovetture sono diminuite... segue

Boom di elettriche in Australia spinge riorganizzazione infrastrutture

Quota ICE sotto il 70%: impatti su rete di ricarica, flotte e incentivi fiscali

Le immatricolazioni di veicoli elettrici in Australia continuano a segnare livelli storici, secondo i dati pubblicati dall’Australian Automobile Association. Nel terzo trimestre dell’anno è stato ragg... segue