Ad ottobre il mercato veicoli industriali conferma il segno positivo visto a settembre: tutti e tre i comparti — autocarri, veicoli trainati ed autobus— chiudono in crescita; gli autocarri ed i rimorchi/semirimorchi segnano aumenti a doppia cifra, mentre gli autobus crescono dell’8%.
Nel dettaglio, nel solo mese di ottobre 2025 sono stati rilasciati 2605 libretti di circolazione per nuovi autocarri (+18,8% rispetto ad ottobre 2024). I nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (PTT > 3500 kg) registrati nel mese sono 1353 (+13%): di questi 123 sono rimorchi (-10,9%) e 1230 semirimorchi (+16,1%).
Sul cumulato gennaio-ottobre 2025 il saldo è misto: 23.426 libretti per autocarri, in calo del 5,6% rispetto allo stesso periodo 2024; per rimorchi e semirimorchi pesanti il totale è 12.872, in crescita del 12,3% (di cui 1182 rimorchi +3,2% e 11.690 semirimorchi +12,3%).
A livello territoriale, nei primi dieci mesi tre delle quattro ripartizioni registrano flessioni per gli autocarri: Nord‑Est -11,3%, Sud e Isole -5,1% e Nord‑Ovest -3,5%; il Centro resta sostanzialmente invariato (-0,2%).
Analizzando le classi di massa a gennaio‑ottobre 2025, l’unico segmento in netta crescita è quello tra oltre 3,5 e 5 t, con un balzo del 113,3%. Invece subiscono cali consistenti i veicoli tra oltre 8 e 12,5 t (-18,1%) e quelli oltre 5 e 8 t (-14,5%); flessioni più contenute si osservano per i pesanti oltre 16 t (-5,8%) e per la classe oltre 12,5 fino a 16 t (-5,6%).