I ribelli Houthi dello Yemen hanno reso noto di aver sospeso le operazioni contro Israele ed il traffico mercantile nel Mar Rosso. La comunicazione, priva di data, è indirizzata alle Brigate Qassam —il braccio armato di Hamas— e pubblicata sui canali on-line del movimento. Nel testo i comandanti houthi affermano di seguire con attenzione l’evolversi della situazione e avvertono che la tregua è condizionata: qualora venissero riprese azioni ostili contro Gaza, le forze yemenite riprenderebbero le missioni offensive nel territorio israeliano e ristabiliranno un divieto di navigazione per unità israeliane sulle rotte del Mar Rosso e del Mare Arabico. L’avvertimento sottolinea la capacità di interdizione marittima ed il controllo dei corridoi navali nella regione. La lettera è firmata dal maggiore generale Yusuf Hassan al‑Madani, indicato come capo di stato maggiore dell’esercito Houthi. La dichiarazione ha implicazioni immediate per gli operatori marittimi e per la sicurezza delle linee di comunicazione marittime: una ripresa delle operazioni potrebbe comportare limitazioni ai transiti commerciali, rischi per la libertà di navigazione e la necessità di nuove misure di mitigazione per armatori e compagnie assicurative.
Tregua Houthi condizionata: conseguenze per la navigazione
Rischi per il traffico mercantile, divieti mirati e misure di mitigazione per armatori
Mar Rosso, Sudan
Mobilita.news
Suggerite
Fincantieri a Panzano: impasse sulla deroga per lavori notturni
Scontro politico e rischi economici per ritardi: aziende, cittadini ed amministrazione in allerta
Il Comune di Monfalcone ha notificato a Fincantieri un “preavviso di rigetto” alla richiesta di deroga ai limiti acustici per eseguire lavori notturni nello stabilimento di Panzano (Monfalcone), finalizzati all... segue
Rigenerazione della flotta peschereccia: investimenti green e digitali
Parlamento Ue chiede norme e fondi per decarbonizzare il settore e tutelare le piccole imprese
La commissione Pesca del Parlamento europeo ha approvato una relazione —con 19 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astensioni— che sollecita significativi investimenti per la rigenerazione e la modernizzazione del... segue
Dalla stazione di Francavilla al Ponte: spinta per le opere
Coordinamento istituzionale e tempi certi per sbloccare cantieri e creare occupazione nel Sud
"Arrivando al ministero tre anni fa, ho trovato cantieri paralizzati da decenni: opere avviate negli anni Ottanta ancora sospese, cantieri che sembrano appartenere ad un tempo lontano. Con un anno e mezzo... segue