Press
Agency

Svolta elettrica in Costa Rica: opportunità per infrastrutture

Zero-emissioni oltre il 25%: impatto su reti, flotte aziendali ed investimenti

Il Costa Rica ha raggiunto un nuovo punto di svolta nell’elettrificazione del trasporto: per la prima volta le vetture a trazione elettrica hanno superato il 25% delle nuove immatricolazioni. I dati diffusi al Congresso internazionale sulla mobilità elettrica a San José mostrano che ad ottobre il 25,6% delle registrazioni mensili riguardava veicoli elettrici, il valore più elevato mai registrato nel Paese. Alla chiusura di settembre la flotta circolante comprendeva circa 31.500 unità elettriche; le proiezioni del settore indicano che il totale potrebbe salire fino a 35.000 entro fine anno. Questo incremento rafforza la posizione del Costa Rica come primo Paese dell’America Latina per penetrazione dei veicoli a zero emissioni nel mercato passeggeri. 

Pur restando distanti dai leader mondiali —la Norvegia registra oltre il 90% di vendite nuove a propulsione elettrica— le performance costaricensi evidenziano una fase avanzata di transizione. Il rapido aumento delle immatricolazioni riflette non solo la domanda dei consumatori, ma anche il progresso nell’ecosistema di supporto: politiche d’incentivo, ampliamento delle infrastrutture di ricarica e strategie di integrazione nella rete elettrica. 

Per gli operatori del settore strada/ferrovia/porto, questi dati segnalano opportunità operative e di investimento, dalla pianificazione del carico sulle reti di distribuzione all’adattamento delle flotte aziendali. Il Costa Rica sta consolidando un modello regionale di adozione che merita attenzione per chi progetta la mobilità sostenibile nel contesto latino-americano.

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo

Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte

I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue

Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari

Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart

Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue