La Fiat Grande Panda è stata incoronata Auto Europa 2026. Il riconoscimento è arrivato al termine di una valutazione condotta da una giuria composta dai giornalisti italiani dell'automobile e dai principali opinion leader del settore, a cui si è affiancata la scelta del pubblico on-line — circa 4000 votanti. La Panda ha superato in finale sei contendenti: degna di nota la Jeep Compass, progettata dal Centro Stile di Torino e prodotta nello stabilimento di Melfi, che si è aggiudicata il premio speciale della giuria popolare.
Gli opinion leader, invece, hanno espresso la loro preferenza per la Mercedes CLA. Nella rosa delle sei finaliste figuravano anche BMW X3, Dacia Bigster, Renault 4 E-Tech Electric e Audi Q3, tutte valutate molto da vicino e classificate a ruoli di rincalzo. I modelli in gara sono stati selezionati tra le novità "made in Europe" lanciate quest’anno, obbligatoriamente prodotte o assemblate nel Vecchio Continente, e giudicate su parametri quali innovazione tecnologica, linguaggio stilistico, qualità percepita e di produzione, costi di esercizio e completezza dell’offerta di gamma.
La cerimonia si è svolta a Milano, nella sede italiana di Bosch, ed è stata organizzata dall’Unione italiana giornalisti dell’automobile; alla premiazione hanno partecipato rappresentanti delle case coinvolte. Con questo successo la Grande Panda raccoglie il testimone della Dacia Duster, vincitrice dell’edizione precedente.