Press
Agency

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato strategico, con efficacia a far data da lunedì prossimo, 17 novembre.

Il consiglio di amministrazione, nel corso della seduta odierna, ha preso atto delle dimissioni e sarà pertanto chiamato nella prossima adunanza, con il supporto del Comitato nomine e compensi, a deliberare in merito alla nomina di un nuovo consigliere. 

Luca Bettonte ha iniziato il proprio percorso professionale in Erg SpA nel 2007 in qualità di Cfo (Chief Financial Officer). Nel 2009 ha assunto il ruolo di direttore generale Corporate e consigliere di amministrazione, ricoprendo poi la carica di amministratore delegato da aprile 2012 ad aprile 2021.

"Luca Bettonte è stato uno dei principali protagonisti della storia recente di Erg -ha commentato il presidente di Erg Edoardo Garrone-. Ha accompagnato con estrema professionalità e visione strategica il percorso di crescita del Gruppo ed ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere possibile la trasformazione radicale di business da oil a green. A lui va un ringraziamento sincero da parte delle famiglie Garrone e Mondini, del top management e delle nostre persone".

Suggerite

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue

Cosenza, Rende e Castrolibero avviano l'Ambito urbano per il Tpl

Iter accelerato per costituire l'ufficio comune e varare il Pums

Cosenza, Rende e Castrolibero hanno deciso di avviare tempestivamente l'Ambito territoriale di Area urbana per la gestione del Trasporto pubblico locale. La determinazione è emersa durante un incontro... segue