Press
Agency

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si inserisce nel più ampio programma di investimenti da 10 miliardi di dollari previsto entro il 2030, confermato dalla casa madre la scorsa settimana.

La porzione più consistente, 453 milioni, è destinata allo stabilimento di Buffalo (West Virginia) per l’allestimento di linee dedicate all’assemblaggio di motori quattro cilindri progettati per integrazione con architetture ibride. Altri capitoli di spesa comprendono 204,4 milioni per l’impianto di Georgetown (Kentucky) e 125 milioni per Blue Springs (Mississippi), con l’obiettivo di aumentare i turni e la flessibilità delle linee per la produzione della Corolla in versione ibrida. I restanti importi saranno distribuiti su ulteriori siti per ottimizzare la capacità complessiva. 

Secondo Toyota, gli interventi comporteranno la creazione di 252 nuovi posti di lavoro e sono programmati per essere completati entro il 2027. Dal punto di vista operativo, l’investimento punta a rafforzare la localizzazione della catena di fornitura ed a migliorare il rateo di ramp-up delle linee ibride, riducendo tempi di set‑up ed incrementando l’efficienza energetica degli impianti. Per il settore, si tratta di un segnale chiaro: la transizione verso propulsioni elettrificate continua a guidare decisioni di capitale e ristrutturazione produttiva negli Stati Uniti.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Crater Concept: il prototipo Hyundai per il fuoristrada estremo

Bozzetti dall'Irvine ATC: geometrie, packaging e dettagli per affrontare terreni impervi

Hyundai ha svelato i primi bozzetti del Crater Concept, un prototipo pensato per il fuoristrada estremo che debutterà in anteprima mondiale giovedì 20 novembre all’AutoMobility LA 2025. Il progetto —de... segue