Press
Agency

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). 

Il processo, alimentato da energia elettrica, scinde il gas naturale in idrogeno e carbonio solido, evitando emissioni dirette di CO2 generate dal processo stesso e richiedendo consumi energetici significativamente inferiori rispetto all’elettrolisi dell’acqua. Basf porta in dote la convalida del proprio concetto di reattore messa alla prova in un pilota operativo a Ludwigshafen; ExxonMobil contribuisce con competenze ingegneristiche e capacità di scale‑up su scala industriale. La struttura di Baytown è progettata per produrre fino a 2000 tonnellate annue di idrogeno a basse emissioni e circa 6000 tonnellate annue di carbonio solido, supportando la futura commercializzazione della tecnologia. Questa soluzione punta ad offrire un percorso alternativo per la produzione di idrogeno a bassa intensità carbonica, particolarmente interessante se integrata con fonti rinnovabili per alimentare il processo elettrico. 

Il carbonio solido prodotto può trovare impiego in applicazioni industriali ad alto valore aggiunto, contribuendo a trasformare un sottoprodotto in risorsa. L’iniziativa combina sviluppo di processo, validazione tecnica e know‑how per il deployment industriale, segnando un passo rilevante verso opzioni di decarbonizzazione scalabili per il settore energetico e chimico.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue

Crater Concept: il prototipo Hyundai per il fuoristrada estremo

Bozzetti dall'Irvine ATC: geometrie, packaging e dettagli per affrontare terreni impervi

Hyundai ha svelato i primi bozzetti del Crater Concept, un prototipo pensato per il fuoristrada estremo che debutterà in anteprima mondiale giovedì 20 novembre all’AutoMobility LA 2025. Il progetto —de... segue