Press
Agency

Norwegian Cruise Line amplia offerta intrattenimento a bordo nave Luna

Con un omaggio "Rocket Man: a celebration of Elton John"

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi l'imminente debutto di quella che sarà sicuramente la sua esperienza di intrattenimento più elettrizzante di sempre: "Rocket Man: A Celebration of Elton John", un tributo scintillante e ricco di successi alla leggendaria icona, e l'innovativo reality show "Hiko", la cui prima proiezione è prevista sulla nuovissima Norwegian Luna a marzo 2026.

A partire da aprile 2026, la Norwegian Luna salperà per itinerari di sette giorni con scali verso le  destinazioni dei Caraibi occidentali di Roatan, Honduras; Costa Maya e Cozumel, Messico; e Harvest Caye, Belize, la destinazione in stile resort del marchio. Offrirà anche itinerari di sette giorni con scalo a Puerto Plata, Repubblica dominicana; Tortola, Isole Vergini britanniche; St. Thomas, Isole Vergini americane; e Great Stirrup Cay, l'isola privata di Ncl alle Bahamas.

Da aprile 2027 ad ottobre 2027, la Norwegian Luna offrirà itinerari di andata e ritorno di quattro e sette giorni per le Bermuda da New York.

Suggerite

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue

Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida

Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche

Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue