Press
Agency

Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi

Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali

La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità del nodo —a partire dai collegamenti con la rete metropolitana— e per valorizzare gli spazi commerciali e di servizio all’interno della stazione. 

Il programma, che si somma ai lavori di restauro della storica facciata previsti fino al 2027, si estenderà su quattro anni fino al 2029. L’investimento complessivo ammonta a 64 milioni di Euro: la maggior parte è coperta da Sncf Gares & Connexions (64%), con il contributo della regione Île‑de‑France (18%) e dello Stato francese (8%). 

La Gare de Lyon, hub strategico per i servizi nazionali ed internazionali -inclusi i treni Frecciarossa in servizio tra Italia e Francia— gestisce circa 145 milioni di passaggi annui, collocandosi al terzo posto tra le stazioni parigine per traffico, dopo Gare du Nord (circa 290 milioni) e Gare Saint‑Lazare (153 milioni). Gli interventi mirano a migliorare i flussi passeggeri, ridurre i tempi di trasferimento fra modalità, ottimizzare la capacità di transito nei punti critici ed ampliare l’offerta commerciale mediante nuovi spazi e servizi per utenza business e viaggiatori internazionali. Durante le fasi operative è previsto un coordinamento stretto con le autorità locali per limitare le interferenze sull’esercizio ferroviario e sui percorsi di interscambio, preservando la continuità del traffico nazionale ed internazionale.

Suggerite

Usb 28/11: impatto operativo su reti ferroviarie e su gomma EAV

Verificare orari sul sito: servizi garantiti nelle fasce di tutela, possibili limitazioni altrove

L'Ente autonomo Volturno informa che per venerdì 28 novembre l'organizzazione sindacale Usb ha indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che potrà avere ripercussioni anche sulle tratte ferroviarie e... segue

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue