Press
Agency

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità del futuro. Questo nuovo accordo rinnova e rafforza una collaborazione consolidata tra le due aziende, avviata con i precedenti protocolli d’intesa del 2017 e del 2022.

Nell'ambito della nuova partnership triennale, le due aziende collaboreranno su:

La collaborazione mira a soddisfare le mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi, tra cui elevata capacità di carico, prestazioni di guida e sostenibilità ambientale.

Il memorandum d’intesa siglato nel 2017 ha favorito lo sviluppo delle tecnologie degli pneumatici destinati a IONIQ 5, mentre l’accordo del 2022 ha portato a progressi significativi nella previsione dell’usura e nell’ottimizzazione delle prestazioni in frenata.

Sulla scia di questi risultati, le parti puntano ad accelerare l’innovazione tecnologica e ad introdurre soluzioni rivoluzionarie per gli pneumatici destinati alla mobilità del futuro.

Suggerite

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue

Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali

Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti

La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L... segue