Le joint-venture sono molto di “moda” ai tempi del coronavirus: si uniscono le forze per cercare di superare la crisi innescata dalla pandemia e si avviano progetti molto particolari. Ne è un chiaro esempio l’iniziativa congiunta di Audi e Faw che sono intenzionate a produrre auto elettriche per il mercato cinese. La collaborazione tra la casa automobilistica teutonica e la First Automobile Works...
Joint-venture tra Audi e Faw per auto elettriche in Cina
La casa tedesca ha diverse sedi nel Paese asiatico
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cina, vendite record per il marchio automobilistico Hongqi
Il brand fa parte del Gruppo Faw
Un aumento impressionante: Hongqi, uno dei marchi automobilistici di proprietà del colosso First automotive works (meglio noto come Faw), ha registrato vendite importanti nei primi dieci mesi di questo... segue
Cina, vendite da record per i veicoli Faw nel 2020
I dati si riferiscono ai primi nove mesi
Prima, di nome e di fatto: First Automotive Works, azienda automobilistica cinese meglio nota con l’acronimo Faw, ha reso pubblici i dati relativi ai primi nove mesi di quest’anno. Le vendite del Gruppo asi... segue
C-V2X, strade digitali e sicure grazie alla rete 5G
Audi crede molto nel programma
Sperimentare: è questo l’ordine tassativo per quel che riguarda il settore automobilistico, soprattutto se si pensa a quella che è la "comunicazione" tra conducente e vettura. Sistemi sofisticati, luc... segue
Suggerite
Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni
Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità
Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue
Trasporto merci: sciopero di 24 ore tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio
La protesta contro le società Gts Rail e Captrain Italia
Sono previsti due scioperi nazionali dalle 16:00 di martedì 22 luglio alle 16:00 di mercoledì 23 luglio. A proclamarlo i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal per il p... segue
Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata
Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO
Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue