Fit-Cisl dichiara in una nota che: "Apprendiamo dai media che Trenitalia inizierà una sperimentazione dei treni Covid-free sulla tratta Roma-Milano. Buono a sapersi. È un’iniziativa che di per sé accogliamo con favore, ma vorremmo sapere, e per questo chiediamo l’immediata apertura di un confronto, quali test e/o trattamenti saranno previsti per il personale che garantirà questi treni. Questo anche i...
Trenitalia, Fit-Cisl: "Quali test al personale nei treni Covid-free?"
La nota emessa dal sindacato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mobilità.news all'inaugurazione del treno sanitario di Fs
Il progetto sta incuriosendo molti Paesi, Francia in primis
Si è svolta lunedì 8 marzo 2021 alla Stazione Termini di Roma la presentazione del treno sanitario del Gruppo Ferrovie dello Stato, un mezzo equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti durante e... segue
Battisti (ad del Gruppo Fs): "Vogliamo realizzare Frecciarossa covid free"
Le dichiarazioni durante la presentazione del treno sanitario
L’idea è chiara come non mai, oltre che promettente. In occasione della presentazione del “treno sanitario” da parte del Gruppo Ferrovie dello Stato alla Stazione Termini di Roma, nel corso della giorna... segue
Stazione Termini, Fs presenta il treno sanitario
Sarà equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti
Il treno sanitario equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti durante emergenze o calamità e il polo delle vaccinazioni per contrastare la diffusione del Covid-19 nell’hub ferroviario di Roma Te... segue
Suggerite
Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno
Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio
La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue
Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche
Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea
Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue
Assoluzioni dopo 13 anni: criticità nelle indagini sul passaggio a livello
Perizie contrastanti mettono in luce ritardi procedurali e responsabilità frammentate
Tredici anni dopo lo scontro mortale in cui un treno regionale travolse un’auto su un passaggio a livello privato regolarmente autorizzato, il primo grado di giudizio si è concluso con l’assoluzione pien... segue