Il prossimo 30 aprile 2021 è la data che più di tutte preoccupa gli operatori italiani della logistica. In quella data, infatti, entreranno in vigore le nuove regole sui controlli radiometrici in importazione che rendono obbligatoria la sorveglianza radiometrica su una lunghissima lista di merci (compresi semplici viti o bottoni metallici): i controlli e i relativi oneri (in termini di tempi e costi) r...
Fedespedi chiede al Mise di slittare a dicembre le nuove regole sui controlli radiometrici
De Crescenzo: "Se il governo non agisce, rischiamo la paralisi dei nostri porti e aeroporti"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Entro il 2027 al porto di Amburgo i terminal avranno impianti di alimentazione elettrica da terra
Lo scalo raggiungerà l'obiettivo imposto dall'Ue prima della scadenza prevista per il 2030
Entro il 2027 al porto di Amburgo tutte le navi da crociera dotate di alimentazione elettrica da terra potranno usufruire del servizio di rifornimento di energia. Tutti i terminal crociere dello scalo... segue
La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno
È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche
Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue
Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico
La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo
Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue