Potrebbe essere il G20 l'occasione che il governo Draghi prende al volo per dirimere (a modo suo) la questione sul passaggio delle grandi navi a Venezia. L’indiscrezione viene data dal portale specializzato in trasporti marittimi shippingitaly.it secondo cui, soddisfatta l’industria crocieristica col concorso di idee che per una decina d’anni almeno consentirà alle navi da crociera di continuare a navi...
Al G20 Draghi studia l'annuncio del divieto di transito delle navi a Venezia
Riunione d'urgenza dei ministri interessati. Allo studio un decreto legge per vietare il passaggio davanti a San Marco e nel Canale della Giudecca alle navi superiori alle 40 mila tonnellate
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il nuovo decreto è un colpo di spugna sulle crociere a Venezia
Dura presa di posizione del Venezia terminal passeggeri. "Quasi nessuna nave potrà accedere alla Marittima. Il provvedimento di fatto cancella la concessione in modo unilaterale"
Sono passati due giorni dal decreto con cui viene proibito l'accesso al bacino di San Marco e al canale della Giudecca (dichiarati monumento nazionale) alle grandi navi superiori alle 25 mila tonnellate... segue
Giovannini: stop a grandi navi a Venezia
Interventi strutturali e sistemici a tutela della laguna, del territorio e dell'economia
"Dal primo agosto 2021 le grandi navi non potranno più raggiungere Venezia attraverso il Bacino di San Marco, il Canale di San Marco ed il Canale della Giudecca. Ieri il consiglio dei ministri ha approvato... segue
Federagenti dice no a provvedimenti di imperio che uccidono il porto di Venezia
Alessandro Santi: "non siamo disposti ad accettare imposizioni che mettano in discussione più di 4.000 posti di lavoro connessi con le crociere"
Si moltiplicano i botta e risposta sul tema delle grandi navi a Venezia. Dopo l'indiscrezione secondo cui il premier Mario Draghi starebbe studiando una decisione da rendere pubblica al prossimo G20 di... segue
Suggerite
Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare
Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste
Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue
Al via i dazi americani per 90 Paesi
Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip
Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue
Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina
Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale
Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue