Press
Agency

Nautica. Ferretti Group decide di investire su Taranto

Grazie al contributo economico della Regione Puglia

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

C’è una città ben precisa su cui il Gruppo Ferretti ha deciso di investire: si tratta di Taranto, nel cui porto verrà creato un cantiere navale insieme al contributo della Regione Puglia, un investimento piuttosto importante. In effetti, il brand famoso per i suoi yacht di lusso, ha formalizzato la domanda di accesso al contatto di sviluppo nazionale. Si sta parlando della divisione Tech, controllata al 1...

Collegate

Nuovo look e tante novità per Ferretti Yachts 780

Per esaltare il comfort e l’esperienza a bordo

Restyling o nuovo modello? Ferretti Yachts 780 propone così tante novità, di stile e di progetto, che parlare di nuova barca è il meritato riconoscimento ad un profondo lavoro su estetica e funzione. Fr... segue

Debutta il 5 maggio Taranto cruise port

La società ha in concessione, per i prossimi vent'anni, una porzione di aree demaniali marittime

È stata presentata ufficialmente la Taranto cruise port, concessionaria neo-costituita da Port operation holding e Global ports melita, società controllate dall'inglese Global ports holding, il più gr... segue

Suggerite

Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare

Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste

Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue

Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina

Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale

Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue