Fresco di varo (è sceso in acqua il 26 luglio scorso) il nuovo Riva 68’ Diable (20,67 metri la lunghezza ft), nuova ammiraglia dello storico cantiere Riva di Sarnico fondato nel 1842 e che dal 2000 fa parte del Gruppo Ferretti, sarà in passerella all’edizione numero 61 del Salone Nautico di Genova. Firmato da Mauro Micheli, fondatore con Sergio Beretta di Officina Italiana Design, fa parte della colle...
Nuova ammiraglia Riva 68’ Diable al Salone Nautico di Genova
Fa parte della collezione di Open del Cantiere
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Doppio spazio per la Lega navale italiana al Salone nautico di Genova
Appuntamento per parlare di quanto viene fatto dai soci e dell'importanza del mare
Si delinea con sempre maggiore nettezza la lista di quanti partecipano alla 61a edizione del Saone Nautico di Genova. La Lega navale italiana, per esempio, anche quest'anno, nonostante il periodo contraddistinto... segue
Meno due: count down per il Salone Nautico di Genova
In esposizione quasi 1.000 barche disposte in 200 mila metri quadri di spazi, l'85% in acqua
Genova capitale del mare. La definizione, quasi uno slogan, arriva dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale Paolo Emilio Signorini alla vigilia dell'apertura del 61° S... segue
Yacht. Riva presenta il suo nuovo 68' Diable
Firmato, come tutti i Riva degli ultimi 27 anni, da Mauro Micheli
Dal Riva Diable modellato sul celebre Riva Super America al nuovo Riva 68’ Diable. Prosegue sulla sua linea unica al mondo la storia del cantiere Riva che presenta la sua ultima novità, il Riva 68’ Diab... segue
Suggerite
Porto San Giorgio, stanziati 300 mila Euro per la gestione temporanea dello scalo
Verrà assegnato temporaneamente a Sgds in attesa di un bando
Una delibera di giunta ha stabilito lo stanziamento di 300 mila Euro per la gestione provvisoria dello scalo di Porto San Giorgio. Previsti interventi per garantire la funzionalità del porto: ripristino... segue
Venezia, il padre di Anna Chiti chiede chiarezza
La ragazza ha perso la vita mentre lavorava su un catamarano
Sono in corso le indagini per fare chiarezza sui motivi per cui Anna Chiti si trovasse a bordo di un catamarano sabato 17 maggio nella marina dell'isola di Sant'Elena, a Venezia, dove è morta. Al vaglio de... segue
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue