Press
Agency

The Italian Sea Group entra a far parte di Sybass

Si tratta dell'associazione dei costruttori di superyacht

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

The Italian Sea Group, cantiere navale che ha sede a Marina di Carrara, ha fatto sapere di avere fatto il proprio ingresso in Sybass, un riconoscimento di alto livello. Si tratta infatti della sigla che identifica la Super Yacht Builders Association, per l’appunto l’associazione che riunisce i principali costruttori di superyacht nel mondo. L’obiettivo dell’ente è quello di dare impulso e sviluppa...

Collegate

The Italian Sea Group firma un accordo con Unicredit

A disposizione un plafond di 5 milioni di Euro per finanziare il capitale circolante grazie a un accesso semplice e immediato alla liquidità

The Italian Sea Group ha siglato quest'oggi con UniCredit un nuovo accordo a sostegno della propria filiera produttiva. L'operatore globale della nautica di lusso attivo nella costruzione e nel refit di... segue

Suggerite

Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare

Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste

Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue

Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina

Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale

Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue