Unicredit e Sanlorenzo, azienda leader nella produzione di yacht e superyacht di lusso fondata nel 1958, hanno concluso un accordo finalizzato a sostenere le imprese all'interno della filiera produttiva della società. L'accordo prevede un plafond di 15 milioni di Euro, messi a disposizione di Sanlorenzo da UniCredit Factoring a beneficio dei suoi fornitori, per finanziarne il capitale circolante,...
Unicredit e Sanlorenzo, accordo per sostenere filiera nautica
Previsto un un plafond di 15 milioni di Euro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Sanlorenzo: da Intesa Sanpaolo 20 milioni per progetti sostenibili
Fino al 2 luglio incontrerà fondi ed investitori
La crescita sostenibile è al centro dei progetti di Sanlorenzo, società quotata da dicembre 2019 sul segmento STAR di Borsa Italiana e leader mondiale per numero di yacht di lunghezza superiore ai 30 m... segue
Yacht, Sanlorenzo comunica dati economici: ricavi netti in flessione
Migliorato l'indebitamento finanziario
Sanlorenzo, società cantieristica di Ameglia (provincia della Spezia) e quotata al segmento borsistico STAR (Segmento titoli con alti requisiti) e attiva nel settore degli yacht di lunghezza superiore... segue
Intervista Carla Demaria, membro Cda Sanlorenzo
Focus sulle novità dell'azienda e i risultati della fiera
Artigianalità, innovazione, esperienza, passione: sono questi i punti cardine di Sanlorenzo, il cantiere delle barche, soprattutto quelle da sogno e la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha avuto la possibilità di... segue
Sanlorenzo presenta nuovo yacht SX112 in anteprima
A Genova si potrà ammirare una vera e propria "villa sul mare"
Manca davvero pochissimo alla sessantesima edizione del Salone nautico di Genova e uno dei momenti più attesi sarà senza dubbio la presentazione del nuovo yacht SX112 dei Cantieri Navali Sanlorenzo. L... segue
Suggerite
Scontro tra l'Adsp del Mare Adriatico Centrale e il Comune di Ancona
Il motivo è il controllo del porto
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale (in cui ricadono i porti di Ancona e Pescara) Vincenzo Garofalo e il sindaco di Ancona Daniele Silvetti si sono scontrati sul... segue
L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018
Chiede proposte da parte degli operatori portuali
L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori... segue
Porto di Ancona, presentato il Piano regolatore portuale
Si vuole valorizzare funzioni produttive, cantieristica, logistica e traffico
È stata presentata l'8 maggio la proposta iniziale del Piano regolatore portuale per il porto di Ancona, in presenza dei soggetti con competenza ambientale, come la Regione Marche e i Comuni di Ancona,... segue