Press
Agency

Profumo: odor di dimissioni

Il cda di domani potrebbe essere l'ultimo da Ceo di Leonardo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Sarà un consiglio d'amministrazione incandescente quello convocato in videoconfernza giovedì 5 novembre alle 17.30. Il board di Leonardo si riunisce a Borsa chiusa, ma sul tavolo, si sa da giorni, c'è un ordine del giorno bollente, che al punto uno mette, almeno sulla carta, l'approvazione dei dati di bilancio al 30 settembre 2020. Le attese sono per un altro punto, ben più caldo: le dimissioni di...

Collegate

Gli errori di Profumo e le tasche dei contribuenti

L'ad di Leonardo ancora in difficoltà; il testo dell'interrogazione

Avanti il prossimo, gli lascio il posto mio: sono queste le parole che sempre più associazioni, politici e molte altre parti più o meno chiamate in causa pretendono siano pronunciate da Alessandro Profumo, a... segue

Leonardo: pignorato un quinto dello stipendio di Profumo

Il tribunale di Bari si pronuncia sul crac Divania e lo condanna a una misura cautelare patrimoniale

Un'altra tegola, piuttosto pesante, cade sul capo di Alessandro Profumo, ad di Leonardo. Dopo la condanna in primo grado a sei anni di reclusione per aggiotaggio e false comunicazioni sociali relativa... segue

Leonardo: Alessandro Profumo come niente fosse

L'azienda parla di “buona performance”

Come se niente fosse. Alessandro Profumo guida il cda di Leonardo in videoconferenza senza fare neanche una piega, neanche un plissé, come cantava Enzo Jannacci. Nessun accenno alle sue vicende giudiziarie,... segue

Suggerite

Rimpasto all'Fbi dopo il caso del volo governativo privato

Opacità nei registri ed interrogativi sulle autorizzazioni della flotta

Un alto funzionario dell’Fbi con 27 anni di servizio sarebbe stato rimosso dal suo incarico dopo una disputa interna legata all’uso di un velivolo governativo per un viaggio privato. Secondo il "Guardian" e "... segue

Trasporto aereo merci a settembre 2025

A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento

La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto.   Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue