È stato il primo grande appuntamento a ripartire dopo l’inizio della pandemia. Domani il Salone Nautico internazionale di Genova torna alla Fiera del Mare dal 16 al 21 settembre. Anche quest’anno per garantire lo svolgimento in sicurezza della kermesse, a cui si potrà accedere solo se muniti di Green pass, Regione Liguria supporta l’organizzazione del Salone Nautico insieme ad Alisa e Asl3, grazie...
Vaccini e tamponi gratis al Salone Nautico di Genova
Alla manifestazione si accede con green pass. Allestita una postazione per tamponi rapidi e vaccini
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Harmo, il Respiro della nautica da diporto
Anteprima mondiale al Salone nautico di Genova per il nuovo motore elettrico integrato
Si chiama Harmo ed è considerato una pietra miliare nel mercato della propulsione elettrica di Yamaha Motor. Da più di 60 anni all’avanguardia nella progettazione e nello sviluppo di nuove tecnologie inn... segue
Regione Liguria al Salone Nautico fa le prove per l'Expò di Dubai
Toti: “Porteremo in quel contesto l’eccellenza della nautica con tutti i servizi e le risorse a essa collegati"
Il Salone Nautico internazionale di Genova torna alla Fiera del Mare, dal 16 al 21 settembre, con la Regione Liguria che partecipa alla kermesse guardando già all’Expo di Dubai. La manifestazione planetaria in... segue
Meno due: count down per il Salone Nautico di Genova
In esposizione quasi 1.000 barche disposte in 200 mila metri quadri di spazi, l'85% in acqua
Genova capitale del mare. La definizione, quasi uno slogan, arriva dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale Paolo Emilio Signorini alla vigilia dell'apertura del 61° S... segue
Suggerite
Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale
Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi
Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue
Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025
Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti
Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue
Riapre la rotta marittima Siria-Italia
Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO
La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue