Genova. A più di 2 anni dall'inizio dell'inchiesta "moli squarciati", la documentazione depositata nelle scorse settimane ha confermato i sospetti della Procura della Corte dei Conti. La Guardia di Finanza, a cui sono state affidate le indagini, avrebbe confermato il danno allo Stato che ammonterebbe a circa 5 milioni. Inchiesta che sarebbe solo la seconda parte di quella penale, voluta al tempo dal...
Moli squarciati, 5 milioni di danni allo Stato
Sospetti della Procura fondati, il riepilogo dell'inchiesta
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
USA e Corea del Sud rafforzano la cooperazione nell’industria navalmeccanica
Accordo tra HD Hyundai e Huntington Ingalls Industries a Gyeongju
Prosegue il rafforzamento dei legami tra i cantieri navali sudcoreani e statunitensi, avviato dopo le iniziative dell’amministrazione Trump per rilanciare la cantieristica americana. Nonostante le t... segue
“Porti d’Italia Spa”: nasce la nuova super Authority della portualità nazionale
I porti italiani al giro di boa
È pronto il testo della riforma che istituisce “Porti d’Italia Spa”, la nuova società pubblica destinata a coordinare la portualità italiana. Il progetto, voluto dal ministro delle Infrastrutture Matteo S... segue
Una nave cinese apre la prima rotta commerciale diretta tra Cina ed Europa attraverso l’Artico
Il Mar Glaciale Artico al top dei nuovi traffici commerciali cinesi
La Cina ha inaugurato una nuova rotta commerciale che collega direttamente il Paese all’Europa passando per l’Artico, dimezzando i tempi rispetto al Canale di Suez. La nave Istanbul Bridge è partita dal... segue