Mentre noi stiamo a dibattere sulle auto elettriche il mondo va avanti talmente in fretta che ormai è chiaro come il mercato Uam, Urban Air Mobility, i taxi volanti, insomma, tra poco varrà miliardi. Lo dicono i numeri e le previsioni. Secondo Market and Market il settore già oggi vale 2,6 miliardi di dollari e si prevede un tasso medio di crescita del 13% per dieci anni: uno studio recente di "Reportlinker" st...
Un taxi volante contro logorio vita moderna
Mercato Uam si allarga a macchia d'olio: toccherà 1,4 trilioni di dollari nel 2040
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Rimpasto all'Fbi dopo il caso del volo governativo privato
Opacità nei registri ed interrogativi sulle autorizzazioni della flotta
Un alto funzionario dell’Fbi con 27 anni di servizio sarebbe stato rimosso dal suo incarico dopo una disputa interna legata all’uso di un velivolo governativo per un viaggio privato. Secondo il "Guardian" e "... segue
Trasporto aereo merci a settembre 2025
A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento
La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto. Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue
Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group
Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale
. L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue