Dopo la notizia del vertice entro fine mese che vedrà il Governo, l'amministrazione regionale di Attilio Fontana, e i vertici di Rfi discutere sul raddoppio della Crema-Treviglio, fondamentale per la mobilità dei circa 7.000 pendolari che giornalmente percorrono l'unico binario disponibile in direzione Milano, arrivano anche i nuovi problemi sul tratto. Quest'ultimo, troppo spesso interessato da g...
Linea Milano-Cremona-Mantova: guasto al passaggio a livello di Castellucchio
Ancora maxi ritardi e cancellazioni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Linea Cremona-Milano: guasto al passaggio a livello di Casalbuttano
Linea in tilt: ritardi e cancellazioni
Non è bastato l'incidente al passaggio a livello di Castellucchio, verificatosi intorno le 4:20 del mattino, a bloccare il traffico ferroviario in direzione di Milano mercoledì 3 novembre. Ad aggravare l... segue
Trenord: soppressi i diretti fra Bergamo e Milano Centrale per un mese
Per motivi di lavori di manutenzione programmati
Con un annuncio arrivato con pochissimo preavviso, Trenord ha reso noto di aver soppresso i treni diretti tra Bergamo e Milano Centrale dal prossimo martedì 9 novembre e sino a venerdì 3 dicembre. Una d... segue
Linea Crema-Treviglio, entro fine mese vertice per il raddoppio della tratta
Al tavolo rappresentanti di Governo, Regione e Rfi
Sul raddoppio della linea Crema-Treviglio ci sono novità in arrivo. Dopo pressing, richieste e lavori che hanno interessato la tratta già dal 2019, tra manutenzioni e interventi straordinari, qualcosa s... segue
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue