Maersk ha emesso il suo primo green bond per finanziare le sue nuove costruzioni a metanolo verde. Il green bond a 10 anni da 500 milioni di Euro (678 milioni di dollari) rientra nell'ambito del Green finance framework di Maersk e aiuterà la compagnia di navigazione a finanziare la prima nave Maersk feeder, ossia di medio-piccole dimensioni (da 2.100 teu) che entrerà in servizio nel 2023, e la serie d...
Maersk ha emesso il primo green bond
Il ricavato serve a finanziare 9 navi a metanolo con emissioni zero
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani
Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore
Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue
Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici
Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana
Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue
New York è il primo porto negli Stati Uniti
Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi
Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue