"Qui nascono i treni che non inquinano". Lo ha detto il ceo di Alstom Italia, Michele Viale, riferendosi a quella che ormai è conosciuta da tutti come l'Hydrogen valley. Parliamo dello stabilimento di Savigliano, l'impianto in cui si producono i convogli della rivoluzione green del settore ferroviario. Una rivoluzione a emissioni zero, tutta piemontese visto che nello stabilimento sarà realizzato i...
Savigliano, l'hydrogen valley delle ferrovie italiane
Lo stabilimento piemontese produce i convogli della rivoluzione green del settore
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina
Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida
Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue