È un'assemblea storica più di ogni altra quella che vede coinvolta oggi la Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie del porto di Genova. I camalli, infatti, non si riuniranno nella storica sede della Sala chiamata del porto, a San Benigno, fuori uso per colpa delle restrizioni covid.Ad accogliere i delegati per approvare il bilancio 2020 e indire le elezioni per il rinnovo del cda questa v...
I camalli del porto di Genova in assemblea
Approvazione del bilancio 2020 e nuove sfide all'ordine del giorno
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Spaccatura tra i camalli del porto di Genova
Per la prima volta ìl vice console Culmv si candida al ruolo di leader
Erano l'ultimo baluardo del porto di Genova. Adesso anche gli storici camalli si dividono. Console e vice console si battono per una corsa al vertice che sa tanto di lotta per il potere. Il via alla battaglia... segue
Le elezioni del Cda dei portuali di Genova
Il voto in programma il 18, 19 e 20 gennaio
Si è svolta ieri preso i Magazzini del cotone l'assemblea della Compagnia dei lavoratori portuali di Genova (Culmv) che ha approvato il bilancio annuale 2020: il valore è 48 milioni di Euro di fatturato c... segue
Suggerite
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Singapore al top dei sistemi aeroportuali
La Citta stato espressione di grande progresso
Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue
Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra
Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio
Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue