Press
Agency

Big-tech statunitensi dicono no a rinvio 5G

Richiesta avanzata da Faa. Domani 5 gennaio entra in servizio

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le società statunitensi di telecomunicazioni AT&T e Verizon metteranno in atto delle restrizioni temporanee, ma hanno respinto il sollecito della Federal Aviation Administration (Faa) statunitense che aveva chiesto -per motivi di sicurezza aerea- di ritardare di 14 giorni l'introduzione del nuovo servizio wireless 5G, prevista per il 5 gennaio 2022. Le preoccupazioni per le potenziali interferenze...

Collegate

L'Ente dei voli Usa chiede il rinvio del 5G

Il sistema dovrebbe entrare in funzione il 5 gennaio

Prosegue senza sosta il braccio di ferro tra big dei cieli e quelli delle tlc sulla questione 5G. A insistere sulla proroga per l'entrata in funzione del 5G è soprattutto la Federal Aviation Administration... segue

Suggerite

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue

Il Molise rimane senza una società addetta al servizio aereo antincendio boschivo

Attivata una procedura d'urgenza per garantire almeno un elicottero operativo

Il Molise si ritrova senza una flotta aerea dedicata al servizio antincendio: scaduto l'appalto il 15 ottobre 2024, nessuna società si è presentata al bando per l'affidamento del servizio aereo antincendio b... segue

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue