È stato collocato con successo il nuovo bond sustainability di Webuild, i cui proventi netti saranno utilizzati per rifinanziare parte dell’indebitamento esistente e per scopi generali della società. L’importo complessivo delle obbligazioni è pari a 400 milioni di Euro, la data di scadenza dei bond è il 28 luglio 2026 e la relativa cedola annuale è del 3,875%. Durante il collocamento sono stati rac...
Webuild, successo per il primo bond sustainability
Raccolti ordini per circa 900 milioni di Euro, oltre 2,2 volte la richiesta
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Società Webuild punta sulla formazione
Almeno 9000 lavoratori da assumere nei cantieri
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un'occasione senza precedenti per ridare slancio al Paese. Uno stimolo economico che dovrebbe eliminare quegli ostacoli che due anni fa spinsero il... segue
Suggerite
Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi
Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100
Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue
Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici
Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana
Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue
Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno
Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano
In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue