Parterre de roi per la 48° edizione del Nauticsud, il salone dedicato alla filiera nautica in programma da sabato 12 a domenica 20 al quartiere fieristico napoletano della Mostra d’Oltremare. Al taglio del nastro inaugurale, previsto alle ore 11.30 sabato 12 febbraio, hanno garantito la presenza i vertici della Camera dei Deputati del Parlamento italiano: il presidente Roberto Fico e il vice presidente Et...
Nauticsud: taglio del nastro sarà in presenza delle istituzioni
Interverranno anche Roberto Fico e Ettore Rosato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Si è concluso il Nauticsud 2022
Con un forte incremento delle presenze e delle vendite e 12 milioni di Euro di fatturato
I dati conclusivi della 48° edizione del Nauticsud evidenziano il successo di questo appuntamento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica, dedicato all’intero comparto produttivo. Il +... segue
Presentato Nauticsud 2022, l’esposizione indoor più grande d’Italia
Molte le novità in fiera, in programma dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Cancelli aperti, dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare, per il 48° Nauticsud. Al salone internazionale dedicato alla filiera nautica tante anteprime mondiali e novità: dalle imbarcazioni ai mot... segue
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue