Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante le sanzioni agli oligarchi fedeli al premier Vladimir Putin.L’amministrazione Biden ha annunciato la creazione di una task force che prenderà di mira i beni degli oligarchi russi, tra cui yacht e vil...
La guerra degli yacht
In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ha le ore contate la barca a vela più grande del mondo
Ormeggiato a Trieste, il Sailing Yacht A è entrato nella black list Ue
Ha le ore contate la barca a vela più grande del mondo. Il Sailing Yacht A del miliardario russo Andrey Melnichenko è nel mirino della Guardia di Finanza italiana, pronta a "congelarla" in base alle s... segue
Il superyacht di Putin in Italia, Abramovich fugge da Barcellona
Scheherazade avvistato a Marina di Carrara, My Solaris naviga verso le Baleari
Lo yacht dello zar Putin è in Italia. La notizia, divulgata dal New York Times, localizza lo Scheherazade del premier russo all'ormeggio a Marina di Carrara. Lungo 140 metri e del valore stimato in circa... segue
Sequestato yacht di Usmanov
Dilbar preso dalle autorità tedesche
Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per u... segue
Dove sono i mega yacht degli oligarchi russi
La caccia dell'Italia ai beni di lusso in Sardegna e Liguria
Le sanzioni economiche disposte dall'Unione europea nei confronti degli oligarchi russi per ora non hanno avuto grossi effetti in Italia. Molte delle loro ville, imbarcazioni, elicotteri, aerei e altre... segue
Suggerite
Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare
Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste
Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue
Al via i dazi americani per 90 Paesi
Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip
Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue
Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina
Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale
Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue