Un lento e imprevedibile declino: online si stanno diffondendo approfondimenti sui celebri treni Frecciabianca di Trenitalia. Come è noto, si tratta della categoria di servizio ferroviario che, a partire dal cambio di orario del dicembre 2011, ha sostituito l’Eurostar City Italia inserendosi nella famiglia delle Frecce e rilevandone materiale rotabile, tipologia di servizio e parte delle tratte. Il...
Trenitalia: sempre meno tratte per i Frecciabianca
I nuovi orari devono ancora essere confermati
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Silvestroni (FdI): "Rinnovare vertici Trenitalia e Rfi"
Mobilità.news ha raggiunto telefonicamente l'onorevole
L’onorevole Marco Silvestroni, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, ha rilasciato oggi, venerdì 27 novembre 2020, importanti dichiarazioni sullo stato dei... segue
Trenitalia, Commissione Ue dice sì ad acquisizione Netinera
Il Gruppo Fs si è assicurato l'azienda tedesca
La Commissione Europea ha detto sì all’acquisizione dell’azienda tedesca Netinera da parte di Trenitalia. Si tratta di un’operazione industriale molto importante, oltre che avallata da Bruxelles, che fa... segue
Sciopero dei trasporti il 25 novembre: la situazione città per città
A rischio treni, metropolitane, bus e tram
La giornata di domani, mercoledì 25 novembre, sarà a dir poco intensa e "calda" per quel che riguarda il trasporto pubblico ferroviario e tpl. Da mezzanotte fino alle 21 sarà in vigore, infatti, uno sc... segue
Tpl, prosegue confronto fra Regione Lazio e Trenitalia
In primo piano l'emergenza sanitaria
Sostenere il trasporto pubblico laziale, anche a fronte delle norme di contingentamento dettate dall’emergenza sanitaria. Ne ha parlato l’assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità dell... segue
Impossibile prenotare treni dopo il 12 dicembre, verità o bufala?
In Italia si sta parlando molto di questa singolare coincidenza
Non sono pochi i quotidiani e i siti web che in queste ultime ore stanno segnalando un fatto che sarebbe a dir poco clamoroso. Cercando di prenotare un viaggio in treno dopo il 12 dicembre 2020, sia il... segue
Suggerite
Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità
Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track
Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue
Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale
Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati
Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue