Persone5.603
Il ministro del Lavoro all'ex Ilva di Genova: contestazione degli operai che proseguono l'agitazione
Orlando: "Dobbiamo realizzare una ristrutturazione della filiera dell'acciaio". Rixi, Lega: "Il sito di Genova deve essere rilanciato, siamo contro la cassa integrazione"
A Genova la mattinata di questo lunedì 28 giugno ha visto protagonista ancora una volta l'ex Ilva. Questa volta niente cortei e manifestazioni, ma la visita nel capoluogo ligure del ministro del Lavoro... segue
Friuli Venezia Giulia avvia progetto Bici&Bus transfrontaliero
Dal 2 luglio tra le località di Trieste e Parenzo
La Regione Friuli Venezia Giulia ha organizzato l'avvio di un servizio "sperimentale" di trasporto passeggeri con annesso carello portabici tra le località di Trieste e Parenzo nel corso dell'estate:... segue
Assoutenti chiede indennizzi automatici per le code in autostrada
Dopo l'ennesimo week end di passione sulle strade italiane, l'associazione invia un'istanza al ministro Giovannini
Quello che si è appena concluso è stato l'ennesimo weekend di passione per gli automobilisti che hanno attraversato le autostrade italiane per raggiungere le località di villeggiatura e le principali lo... segue
Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 SpA: Giovannini firma decreto nomine
Presidente, ad e componenti collegio sindacale
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, e con il sottosegretario allo sport, Valentina Ve... segue
L’espansione in Europa di Leasys continua con l’Austria
Con la nuova apertura dell’ufficio di Vienna Leasys rafforza ulteriormente il suo processo di internazionalizzazione nel nome della mobilità sostenibile
Dopo aver raggiunto la leadership in Italia nel noleggio a lungo termine, Leasys continua a perseguire i suoi piani di crescita in Europa, annunciando l’apertura di una nuova filiale in Austria. Con i... segue
Un decreto per risolvere l'impasse dell'autostrada Tirrenica
Prevista una legge per il trasferimento della concessione da Sat ad Anas
Un aiuto da Roma per superare l'impasse sulla Tirrenica. È il risultato dell'incontro tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico G... segue
Bus con miscele metano-idrogeno: TUA avvia progetto di ricerca
Regione Abruzzo al fianco dell'azienda di trasporto
Negli ultimi giorni è stato sottoscritto dal Presidente della Tua, Gianfranco Giuliante, e dal magnifico rettore dell’università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, un accordo per un progetto di ri... segue
Regione Abruzzo incontra i vertici di Autostrade per l'Italia
Analizzato il piano di investimenti infrastrutturali
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ed il sottosegretario alla presidenza con delega ai trasporti, Umberto D'Annuntiis, hanno incontrato nei giorni scorsi a Pescara i vertici di Autostrade... segue
Mazda vuole puntare sui carburanti sintetici e biologici
Entro il 2030 un quarto della gamma sarà elettrica
Biologici e sintetici: sono queste le caratteristiche dei carburanti su cui l’azienda automobilistica Mazda intende puntare con convinzione nei prossimi mesi, un contributo fondamentale per il ridimensionamento d... segue
Genova, gli operai Ilva in corteo contro il governo. Lunedì 28 giugno il ministro Orlando sarà allo stabilimento di Cornigliano
Momenti di tensione davanti alla Prefettura. Slogan contro sindaco Bucci e governatore Toti che non prendono posizione sulla questione
Si è concluso quest'oggi con momenti di tensione, sfociati in scontri tra operai e polizia, il corteo dei lavoratori Ilva a Genova. I lavoratori, al terzo giorno di sciopero, hanno accentuato le proteste... segue
Mobilità sostenibile: incontro al Mims con aziende noleggio su uso e regolamentazione monopattini
La riunione si svolgerà la settimana prossima in videoconferenza
Regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, diventato sempre più diffuso nei centri urbani, per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste se... segue
Crollo del Ponte Morandi, chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone
Dopo tre anni la Procura di Genova ha chiuso le indagini. Chiesto il giudizio anche per le due società Aspi e Spea
Ci sono voluti tre anni di indagini ma alla fine la Procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone per il crollo del ponte Morandi. I pubblici ministeri contestano ad alcuni dei futuri... segue
Frank Krol nuovo presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe
Eric Wepierre ha deciso di lasciare l’azienda per intraprendere nuove opportunità altrove
Eric Wepierre, presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe, ha deciso di lasciare l’azienda per intraprendere nuove opportunità altrove. A partire dal 1° luglio 2021 sarà sostituito da Frank Krol, che... segue
Usa: piano da 1.200 miliardi per aeroporti, ferrovie e strade
L'annuncio del presidente Biden su Twitter
L’ultimo annuncio della Casa Bianca lascia intendere un piano di investimenti infrastrutturali a dir poco massimo. Come ha spiegato il presidente americano Joe Biden tramite il proprio account Twitter, i... segue
Anm inaugura la nuova linea filoviaria R4
Pascale: "16 chilometri di nuova rete filoviaria per la città"
È stata inaugurata e messa in esercizio commerciale oggi la nuova linea filoviaria R4 dell’Anm. Si tratta di un progetto promosso dal Comune di Napoli, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e realizzato dal... segue
Per Nissan si prospetta terzo anno fiscale consecutivo in perdita
Unici appigli sono la guida autonoma e le vetture elettriche
Un bilancio da rimettere in sesto: facile a dirsi, molto meno a farsi per la casa automobilistica giapponese Nissan. Il Gruppo nipponico, infatti, non riesce a risollevare le proprie sorti economiche ed... segue
Trasportounito: poche regole e chiare per riconoscere centralità autotrasporto
Si è svolto oggi incontro con viceministro Teresa Bellanova
Poche regole, ma chiare ed inviolabili, che garantiscano all’autotrasporto gli strumenti pratici per poter lavorare, con modelli organizzativi che si traducano in sostenibilità prima economica e poi so... segue
Giovannini: "Entro il 2040 diremo addio ad auto a benzina e diesel"
Il ministro ha approfondito i piani del Governo Draghi
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, è stato moto chiaro nell’esaminare il settore automobilistico del nostro Paese nel corso dei prossimi anni. Il titolare del dicastero di Piazzale di... segue
Gronda di Genova, non piace idea ministro di nominare commissario
Giovannini: "i tempi avvio sono correlati a definizione procedura contestazione ad Autostrade"
È la Gronda di Genova il nuovo tormentone infrastrutturale che in Liguria tiene banco sulle scrivanie dei funzionari di Regione e Comune. Al centro della disputa, questa volta, la presa di posizione del... segue
Segnali di ripresa dal mercato auto europeo
I dati Unrae dei primi cinque mesi 2021 parlano di +31,1% rispetto al 2020. Ancora negativo il segno rispetto al 2019 (-25%)
Segnali di ripresa per l’industria automobilistica. Almeno a guardare i dati dei primi cinque mesi del 2021 così come sono stati resi noti dal Centro studi Promotor dopo la pubblicazione dei dati auto da... segue
Trasporto commerciale con autobus, futuro per il settore
Il viceministro Bellanova: "Fondamentale, nel più breve tempo possibile, un piano di medio-lungo periodo per la ripresa del comparto"
"L’iniziativa di Anav è una riflessione importante su stato dell’arte e rilancio di un settore cardine nella vita del Paese e delle comunità territoriali, snodo centrale per la costruzione e il successo della... segue
Provincia Bolzano potenzia servizio di autobus per località turistiche
Recentemente sono tornate operative diverse linee
Recentemente sono tornate operative le linee di autobus che collegano le maggiori mete escursionistiche provinciali a Bolzano alla rete della mobilità pubblica ed in alcuni casi il servizio è stato potenziato. "Aumentando il... segue
Spazio alla mobilità alternativa tra Castelfranco Emilia e Modena
La Commissione ambiente ha approvato la risoluzione
Supportare la Provincia di Modena ed i Comuni interessati per evidenziare la soluzione progettuale più adeguata nel realizzare alternative alla mobilità sulla via Emilia tra Castelfranco Emilia a Modena. A... segue
Ue conferma leadership Scania nell’efficienza dei consumi
Tra i migliori costruttori continentali di veicoli pesanti
I dati della Commissione europea confermano che Scania è di gran lunga il migliore tra i costruttori di veicoli pesanti per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Veicoli... segue
Lo sviluppo del trasporto intermodale pilastro delle politiche dei trasporti
Lo ha dichiarato il viceministro Bellanova. "ll sistema trasportistico e logistico è pronto a rispondere in tempo reale alle esigenze della collettività"
"Lo sviluppo e l’incentivazione del trasporto intermodale deve costituire uno dei pilastri delle politiche trasportistiche del prossimo futuro. L’impegno profuso dalle imprese del settore nel periodo del... segue
Entro il 2025 Amazon sarà alimentato completamente con energia rinnovabile
Altri 14 nuovi progetti eolici e solari entrano a far parte del programma di Jeff Bezos
Altri 14 nuovi progetti di energia rinnovabile entrano a far parte del programma ambizioso di Amazon, del suo fondatore e ceo Jeff Bezos, che prevede di alimentare il 100% delle attività con energia rinnovabile... segue
Uiltrasporti, ieri ancora due morti sul lavoro
Si renda obbligatorio su tutti automezzi sistema frenata automatica di emergenza
"Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari delle vittime rimaste coinvolte nel tragico incidente avvenuto ieri nel territorio della Bassa piacentina, nel comune di Cadeo”, così il seg... segue
150 anni fa l'inaugurazione del primo traforo della catena alpina
Accademia delle Scienze organizza un convegno di rilevanza internazionale sul tema
Il 17 settembre 1871 si inaugurò, dopo soli 14 anni di lavori, il traforo ferroviario del Fréjus, il primo traforo in assoluto della catena alpina, con una lunghezza di oltre 12 chilometri, una sfida s... segue
Velocità senza stress: garantiscono Frecciarossa e Ducati
L’invito dei due brand a godersi il viaggio in un video
#GoditiLaCorsa, rilassati, concentrati sulla meta e gustati il viaggio (a correre ci pensiamo noi). È questo il messaggio che Frecciarossa e Ducati Corse lanciano in un video con protagonista il pilota... segue
Audi accelera la transizione verso la mobilità elettrica
Audi interromperà la produzione di motori a combustione interna entro il 2033
La produzione dell'ultimo modello a combustione interna sviluppato ex novo inizierà tra soli quattro anni. A partire dal 2026, Audi introdurrà sul mercato globale esclusivamente nuovi modelli full electric. L... segue
Tragedia di Biandrate, Conftrasporto scrive al premier Draghi
Uggè: "Esistono regole e normative per evitare comportamenti di dubbia dignità per uno Stato civile. Ma non sempre sono applicate"
"Esistono regole, e normative, per evitare comportamenti di dubbia dignità per uno Stato civile. Ma non sempre sono applicate". Esordisce così il presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè nella lettera in... segue
Elon Musk protagonista della seconda edizione dell'Italian tech week
La più grande conferenza italiana sulla tecnologia
Torino capitale della tecnologia. Il palco dell'Italian Tech Week si riaccende il 23 e il 24 settembre per la seconda edizione della più grande conferenza italiana sulla tecnologia destinata a riunire... segue
Genova bloccata dalla protesta dei lavoratori ex Ilva contro governo e cassa integrazione
La situazione rimane calda, venerdì 25 giugno previsto corteo sotto la Prefettura
È finita con una mega manifestazione che ha bloccato la Strada Guido Rossa in entrambe le direzioni, la protesta dei lavoratori dell'ex Ilva di Genova. Impossibile uscire dal casello di Genova aeroporto... segue
Liguria. Giovannini: "Grande attenzione su viabilità in sicurezza e riduzione disagi"
L'incontro ieri con il presidente della Regione e gli Enti locali
Garantire gli spostamenti in sicurezza riducendo al minimo le condizioni di disagio per i numerosi cantieri aperti sulla rete stradale ed autostradale. Sono gli aspetti che riguardano la difficile situazione... segue
Proseguono i lavori della tangenziale Nord-Ovest di Merano
Iniziato di recente il collegamento sotterraneo alla galleria principale
Sono iniziati i lavori di costruzione per la tangenziale nord-ovest di Merano. L’infrastruttura è realizzata in gran parte sottoterra, così da poter ridurre al minimo l’inquinamento acustico e quello del s... segue
Bmw: "Le endotermiche non vanno abbandonate in fretta"
Le parole dell'amministratore delegato Zipse
Oliver Zipse, amministratore delegato del Gruppo automobilistico tedesco Bmw, ha detto la sua sui futuri motori elettrici dei prossimi anni e su quelli endotermici ancora ben presenti nei mercati di tutto... segue
Elettrificazione, il piano di Aspi da 6 miliardi di Euro
Gli investimenti progettati da Autostrade per l'Italia
Il processo di elettrificazione sta interessando con crescente convinzione Autostrade per l’Italia, destinata a diventare sempre di più tra gli attori protagonisti principali di questa rivoluzione. No... segue
Volkswagen avrebbe cercato di acquistare Alfa Romeo
L'indiscrezione lanciata dai media tedeschi
Una indiscrezione che ha creato un forte dibattito nel mondo degli appassionati delle quattro ruote. Secondo alcuni media tedeschi, Volkswagen avrebbe cercato di acquisire Alfa Romeo tre anni fa, dunque... segue
Il meglio della 1000 Miglia 2021 appena giunta a conclusione
385 vetture storiche alla partenza e 341 all’arrivo
L’eccezionale 1000 Miglia 2021 si è chiusa all’insegna di Alfa Romeo: oltre alla vittoria finale, rimangono emozioni e ricordi indelebili in attesa della prossima edizione, dalle Alfa Romeo storiche iscr... segue
Basta strumentalizzazioni sulla logistica
L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"
"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". L... segue
La Ciclovia dei Parchi sul podio più alto nella sesta edizione dell'Italian Green Road Award
Ben 16 tra Regioni e Province autonome hanno candidato quest’anno fino a due ciclovie
La Ciclovia dei Parchi, dalle montagne al mare della Calabria, e la Green Road dell’Acqua, percorso tra le valli e lungo l’acqua della Provincia autonoma di Trento, salgono insieme sul podio più alto dell... segue
Elena Colombo nuovo direttore di Trentino Trasporti
prima donna al vertice della società di trasporto pubblico della provincia di Trento, la più grande fra le partecipate pubbliche
Elena Colombo è il nuovo direttore generale di Trentino Trasporti, prima donna al vertice della società di trasporto pubblico della provincia di Trento. Con 1.300 addetti di cui oltre 900 autisti (per u... segue
Abruzzo, disagi limitati per i cantieri dell'A14
Code ridotte grazie allo stop ai lavori nel weekend
Quello iniziato due giorni fa è il primo week-end che vede la sospensione dei lavori sul tratto abruzzese della A14. Possono tirare così un sospiro di sollievo i residenti dei comuni che insistono lungo l... segue
Alis e Octo Telematics insieme per promuovere la smart mobility
Profonda trasformazione nel settore del trasporto merci
"Annunciamo con grande piacere l’adesione ad Alis di Octo Telematics, azienda leader nella fornitura di servizi telematici e soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo e la mobilità in... segue
Roma Smart City 2030, al via tavoli tematici con imprese
Grande occasione per coniugare Recovery Plan e Giubileo 2025
Hanno preso il via in Campidoglio i tavoli tematici con le imprese nell’ambito di Roma Smart City 2030. Approvato il piano a marzo, e dopo l’incontro del 25 maggio scorso all’Auditorium – in cui il sind... segue
Sicurezza, rigenerazione urbana ed appalti
Conclusa oggi la settimana di lavori della consulta infrastrutture e mobilità sostenibili
Sicurezza, rigenerazione urbana ed appalti: questi i temi su cui si sono confrontati i rappresentanti della società civile, delle associazioni ambientaliste, dei sindacati e delle imprese riuniti nella... segue
Regione Piemonte, da domani riempimento all’80% dei mezzi pubblici
Marco Gabusi: "Giusto allentare le restrizioni per i mezzi di trasporto pubblico, ora abbiamo anche l’ok dei Ministeri della Salute e delle Infrastrutture"
"Già da domani, sabato 19 giugno, i mezzi di trasporto pubblico potranno far salire i passeggeri fino all’80% della capacità di carico. Abbiamo finalmente chiarito in sede di Conferenza delle Regioni un... segue
Pnrr: il ministro Giovannini, cruciale il ruolo Anac
Le dichiarazioni a seguito relazione annuale Autorità illustrata oggi alla Camera
"L’Autorità nazionale anticorruzione riveste un ruolo cruciale nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, i cui progetti devono essere realizzati e completati nei tempi previsti e ma... segue
Grandi opere. Commissione nazionale dibattito pubblico approva linee-guida
Giovannini: "Strumento cruciale per coinvolgimento cittadini ed imprese nelle decisioni"
La Commissione nazionale per il dibattito pubblico, istituita con decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato la raccomandazione sulle linee-guida che regolamentano... segue
Sistema trasporti entra nella polemica sui taxi
Il dibattito non accenna a placarsi. In una nota, il presidente dei noleggi con conducente, Artusa, polemizza anche con Bittarelli della cooperativa romana 3570
Non accenna a diminuire la polemica aizzata intorno ai taxisti di Roma dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. Adesso, a prendere posizione, è Francesco Artusa, presidente di Sistema trasporti, che si... segue