Press
Agency

Persone5.603

Assistenza video online per bollo auto

Primo esempio italiano di colloquio digitale tra cittadini e PA

Per gli automobilisti liguri, pagare le tasse auto non sarà mai stato così facile. Parte "VideochiamAci", un innovativo sistema di assistenza online, messo a punto da Automobile Club d’Italia e Regione Lig... segue

Consegnate 50 auto elettriche alle Capitanerie di porto-Guardia costiera

Saranno utilizzate nei servizi di pattugliamento a terra ed in supporto alle attività in mare

Consegnate 50 vetture ad emissioni zero al Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia costiera. La cerimonia si è svolta presso la sede del ministero della Transizione ecologica (Mite), alla presenza dei... segue

Alfa Romeo ufficializza la sua prima vettura elettrica

Ancora mistero sul modello che verrà scelto

Fattore E: l’elettrico affascina l’intero settore automobilistico, senza alcuna eccezione tra i principali brand delle quattro ruote. Ne è un chiaro esempio quanto dichiarato da Jean-Philippe Imparato, ammi... segue

Intervista a Diego Cattoni, ad di Autostrade del Brennero

A22 è al centro dell'attualità stradale da diverso tempo

L’autostrada A22, meglio nota come Autostrada del Brennero, è uno degli assi principali della rete stradale italiana, al centro dell’attualità negli ultimi mesi per l’emergenza sanitaria e le limitazioni alla ci... segue

Regione Lazio approva Piano territoriale paesistico

Il documento è stato letteralmente "blindato"

Dopo una seduta durata tre giorni, il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Marco Vincenzi, ha approvato il Piano territoriale paesistico regionale (noto anche con la sigla Ptpr) con 33 voti favorevoli... segue

Inaugurata la stazione di Nola per il rifornimento a biometano

Un'ulteriore tappa verso la carbon neutrality supportata da Iveco

A poco più di un mese dall’apertura della stazione di strada Cascinette a Torino, viene inaugurata a Nola (NA) una nuova stazione per il rifornimento a biometano, la prima nel Sud Italia a erogare BioLNG e... segue

#Project1Hour: 660.000 collaboratori coinvolti nella più ampia campagna sul clima nella storia del Gruppo Volkswagen

Iniziative specifiche in vari stabilimenti in tutto il mondo

Il Gruppo Volkswagen ha assunto un impegno chiaro rispetto agli accordi di Parigi sul clima. L'Azienda punta a diventare carbon neutral entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo si sta... segue

Altri 35 mezzi Iveco S-Way a biometano si aggiungono alla flotta Lidl

Con il BIO-Lng emissioni di Co2 ridotte fino al 95% e impiego circolare delle risorse

A poco più di un anno dal lancio, in anteprima assoluta per l’Italia, dei primi 5 mezzi alimentati a biometano, combustibile rinnovabile e sostenibile sia per quanto riguarda i livelli di CO2 emessi si... segue

Protocollo RFI-Amodo per l’atlante della mobilità dolce in Italia

Il 29 aprile la presentazione online

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e l’Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare un “Atlante della mobilità dolce in Italia”. La presen... segue

Giovanni De Filippis nominato presidente della sezione autobus di Anfia

"La mobilità sostenibile rappresenta una sfida che vede il settore dell’autobus al centro del cambiamento"

Giovanni De Filippis, amministratore delegato di Industria Italiana Autobus, è stato nominato alla Presidenza della Sezione Autobus di Anfia per il triennio 2021-2023. Della Sezione fanno parte storici... segue

A Roma ZTL con ingresso temporaneo per food delivery e furgoni onlus

La Giunta Capitolina ha approvato la delibera

Via libera al rilascio dei permessi per la circolazione temporanea nelle zone a traffico limitato del Centro Storico e del rione Trastevere, a favore delle imprese e aziende che svolgono attività di food... segue

Helbiz amplia la sua squadra con la nomina del nuovo Global Head of Communication

In vista della prossima quotazione al NASDAQ di New York

Helbiz Inc. annuncia l’ingresso in azienda, a partire dal 19 aprile, di Davide D’Amico come Global Head of Communication. Davide D’Amico, 42 anni, vanta un’esperienza pluriennale e consolidata nell’am... segue

Marco Alverà personaggio dell'anno per ForumAutomotive

Il riconoscimento all'ad di Snam per "aver proiettato lo sviluppo del biometano e dell'idrogeno a beneficio della mobilità sostenibile"

Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, è il "Personaggio dell’anno 2021" per FORUMAutoMotive. Il riconoscimento, annunciato oggi, sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento con FORUMAutoMotive (in... segue

A Roma parte sperimentazione delle “strade scolastiche”

In 17 istituti dei vari municipi della città

Martedì 20 aprile 2021 comincia la sperimentazione legata alla campagna nazionale “strade scolastiche”, un progetto che riguarda almeno 17 istituti della Capitale. Obiettivo è realizzare aree delimitate e sic... segue

Volkswagen Group Components avvia la successiva fase di produzione di batterie potenti

Dal 2023, fino a 300.000 batterie per veicoli ibridi plug-in

Lo stabilimento Volkswagen Group Components di Braunschweig sta ampliando significativamente la propria produzione di sistemi batteria per i veicoli elettrici di ultima generazione. Dopo un’iniziale f... segue

Confetra: "Finalmente Italia veloce entra in fase attuativa con nomina commissari"

"Ora rapidamente cantieri ed opere" dichiara il presidente

"Finalmente ‘Italia Veloce’ entra in fase attuativa con la nomina dei commissari. Ora rapidamente cantieri ed opere". È il commento del presidente di Confetra, Guido Nicolini, che plaude anche alla scel... segue

Certificati bianchi, la nuova bozza del Mite preoccupa l'industria meccanica italiana

Abbassate le quote rivolte ai meccanismi di efficienza energetica, azione non in linea con gli obiettivi fissati al 2030

L'industria meccanica esprime seria preoccupazione per la bozza di decreto realizzata dal Ministero della Transizione ecologica, che annuncia una diminuzione dei fondi e degli obiettivi di efficienza energetica... segue

Autotrasporto sul piede di guerra

Il malcontento è emerso nell'assemblea di oggi. Paolo Uggè, presidente Fai-Conftrasporto: "Troppi argomenti lasciati senza risposta dal governo"

Il mondo dell'autotrasporto si dichiara pronto a proclamare lo stato di agitazione. Il comparto ha espresso malcontento nel corso dell'assemblea generale di oggi indetta dalla Fai, la Federazione degli... segue

Investimenti senza precedenti per il Sud

Giovannini: "i fondi del Pnrr per il ministero delle Infrastrutture sono circa 50 miliardi utili a chiudere il gap infrastrutturale"

"Il piano nazionale di ripresa e resilienza deve privilegiare interventi, anche infrastrutturali, che incorporino la componente ambientale". I fondi per il ministero delle infrastrutture "sono circa 50... segue

Mobilità.news intervista Manuela Traldi

È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana

Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue

La prima Ferrari elettrica potrebbe debuttare nel 2025

L'indizio del presidente John Elkann

Cavallino "elettrico", ma pur sempre rampante: John Elkann, presidente del Gruppo Ferrari ha svelato la data in cui anche la compagnia automobilistica emiliana punterà sull’alimentazione green per le pr... segue

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "parte confronto, priorità salvaguardia stabilimenti ed occupazione"

Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Abbiamo ribadito, anche nell’incontro di ieri, che come Fim Cisl presidieremo con determinazione le scelte ed i piani industriali fu... segue

I lavoratori di Stellantis tirano un (mezzo) sospiro di sollievo

L'ad Carlos Tavares non intende ridurre la capacità produttiva in Italia, neppure a Melfi

I lavoratori degli stabilimenti italiani di Stellantis tirano un sospiro di sollievo. Nel giorno in cui la prima assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio delle due aziende Fca e Psa, e il dividendo... segue

Anas incontra enti locali e imprese della Slovenia

Per i lavori nella galleria del Predil

Si è svolto oggi un incontro tra Anas (Gruppo FS), gli enti istituzionali sloveni e la società Kolektor CGP, impresa esecutrice dei lavori nel tratto sloveno della SS 54, al fine di discutere dei prossimi l... segue

Il futuro dello smart working? Un'opportunità

Analisi e opinioni degli ospiti al webinar organizzato da World Capital

Si è appena concluso il webinar "Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?" organizzato da World Capital. Un interessante confronto tra autorevoli player del settore, che h... segue

A Roma stanno per arrivare 82 nuovi bus Atac

Si aggiungono agli oltre 700 già messi su strada dal 2016

La Giunta Comunale di Roma ha approvato le delibere per la concessione in usufrutto ad Atac di 82 nuovi bus acquistati da Roma Capitale su piattaforma Consip. Si tratta di 20 mezzi snodati da 18 metri... segue

Avellino: la flotta di Air Mobilità si amplia ulteriormente

Presentati oggi i primi due autobus urbani ibridi

La flotta di Air Mobilità si amplia ulteriormente. In arrivo i primi autobus urbani ibridi. Si tratta dei nuovi pullman destinati dalla Regione Campania al trasporto pubblico locale, così come previsto d... segue

Emanuele Liatti è il nuovo chief product officer di Helbiz

Continua il suo impegno verso la qualità e la sicurezza

Helbiz Inc, tra i leader nella micro-mobilità e recentemente protagonista della fusione con GreenVision Acquisition Corp., e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., first mover italiano del me... segue

Una struttura per il trasporto dell'idrogeno tramite condutture

Nikola, Iveco e Oge annunciano l'intenzione di accelerare l’implementazione di impianti e infrastrutture di rifornimento per l’idrogeno

Nikola Corporation, Iveco e Oge hanno annunciato ieri di aver sottoscritto una lettera di intenti per una collaborazione volta a realizzare una struttura per il trasporto dell'idrogeno, tramite una rete... segue

Toto nomine sempre più incerto, ecco i nomi in lizza

Oltre 500 poltrone pubbliche da rinnovare, il premier Draghi vuole decidere i posti chiave

Un altro giro per la rumba delle nomine alla guida delle partecipate pubbliche. In scadenza ci sono 518 poltrone in 90 controllate dal ministero dell’Economia, tra cui centri di potere assoluto come C... segue

Contratto Multiservizi: Uiltrasporti, "domani si concluda negoziato"

Settore fondamentale in un momento drammatico per il Paese (sanificazione mezzi di trasporto)

Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, e quello nazionale, Marco Verzari, sull’annosa trattativa del comparto multiservizi, hanno dichiarato in una nota che: "Ci aspettiamo che domani l... segue

Intervista a Maurizio Paniz, presidente di Autovie Venete

La società è concessionaria dell'autostrada Venezia-Trieste

La redazione di Mobilità.news ha intervistato, Maurizio Paniz, presidente di Autovie Venete, società concessionaria del tratto autostradale Venezia-Trieste con diramazioni in Friuli Venezia Giulia e V... segue

Azione Ncc: "per avere diritto ai ristori serve misuratore fiscale vero"

Con una lettera risponde a provocazioni tassisti che addosserebbero colpe alla categoria

L'associazione di categoria, che opera in nome e nell'interesse delle aziende di Noleggio con conducente (Ncc), in seguito ad una missiva inviata dalle organizzazioni taxi al presidente Fratelli d'Italia... segue

Statale 106, pronto il tracciato Rossano-Sibari

Prevista per domani la presentazione domani per il progetto di fattibilità del tratto che prevede una soluzione a quattro corsie

Sarà presentato domani il progetto di fattibilità della nuova strada statale 106, nel tracciato tra Rossano e Sibari, che prevede una soluzione a quattro corsie. La specifica richiesta di intervento, è... segue

Inaugurata la Ciclovia del Sole lungo l'ex ferrovia Bologna-Verona

La pista ciclabile ha richiesto due anni di lavori

Anche Rete Ferroviaria Italiana ha partecipato oggi, 13 aprile, all'apertura della Ciclovia del Sole, la pista ciclabile che sorge sull’ex ferrovia Bologna-Verona. L’evento, trasmesso in diretta sul web... segue

Firenze: 3,9 milioni per migliorare la viabilità del Viadotto all'Indiano

Accordo tra Regione Toscane ed il Comune

"Interverremo sul nodo viario di Ponte a Greve, tra Firenze e Scandicci per migliorarne la funzionalità, la scorrevolezza e sicurezza. La Regione destinerà 3,9 milioni di Euro a questo progetto, che s... segue

Motorsport e sostenibilità: Nico Rosberg e Lucas Di Grassi al workshop Safe

Motorsport, innovazione, energia e mobilità del futuro al centro della Cerimonia di Apertura della XXII edizione del Master Safe

"Uniti per combattere il cambiamento climatico": è il messaggio che Nico Rosberg e Lucas Di Grassi, campioni del mondo di Formula 1 e Formula E, hanno riservato agli studenti del Master SAFE in "Gestione... segue

Auto d'epoca, ufficiali le date di Poltu Quatu Classic 2021

Il concorso di eleganza è in programma per luglio

Tre giornate interamente dedicate all’eleganza ed alle vetture d’epoca: dal 2 al 4 luglio prossimo è in programma la sesta edizione di “Poltu Quatu Classic”, evento internazionale tra i più apprezzati e che sar... segue

Trentino, mobilità integrata per decongestionare traffico su passi dolomitici

Siglato protocollo fra Province autonome di Trento e Bolzano

La realizzazione di sistemi di mobilità integrata, per decongestionare il traffico sui passi dolomitici e nelle valli attorno al Gruppo del Sella, per ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico e pe... segue

Giovannini: "Priorità al trasporto su ferro ed alta velocità"

Il ministro delle Infrastrutture ha parlato di opere pubbliche

Il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha rilasciato nelle ultime ore una intervista al quotidiano "Corriere della Sera" per approfondire le ultime novità sulle opere p... segue

Strade: 3,8 miliardi per la rete viaria sarda

Il presidente Regione Christian Solinas fa il punto con i vertici Anas

Regione ed Anas fanno il punto sul piano di investimenti da 3,8 miliardi di Euro per lavori di potenziamento e manutenzione della rete viaria sarda, di cui oltre 600 milioni destinati alle manutenzioni... segue

Ecco la lista dei candidati per il nuovo cda di Webuild

Previsto il rinnovo del board per il triennio 2021-2023

Sono stati ufficializzati questa mattina i nomi dei candidati di Salini Costruttori e CDP Equity da sottoporre all’assemblea di Webuild convocata per il 30 aprile 2021 al fine di deliberare, tra l’altro, il... segue

Comune Genova stanzia 750 mila Euro per il bonus taxi

Le risorse fanno parte del fondo Buoni Viaggio

Approvato dalla Giunta comunale di Genova, su proposta dell'assessore al Bilancio Pietro Piciocchi, sentito il consigliere delegato alle Politiche Sociali Mario Baroni, lo stanziamento di 750 mila Euro... segue

Serie di chiusure Milano Serravalle-Milano Tangenziali SpA per la prossima settimana

Per lavori di manutenzione e pavimentazione

A7 Milano-SerravallePer lavori di manutenzione attenuatori d’urto, verranno effettuate le seguenti chiusure:Dalle ore 22:00 di lunedì 12 aprile alle ore 06:00 di martedì 13 aprile 2021, verrà chiuso al t... segue

Camion ad idrogeno, Nikola Motor perde un altro manager

Dopo la vicenda incredibile dello scorso ottobre

Nikola Motor è il nome scelto per ricalcare il modello della Tesla di Elon Musk nell’ambito dei mezzi pesanti. Purtroppo, i risultati non sono stati altrettanto lusinghieri. Lo scorso mese di ottobre l’... segue

Autostrade, entrata a gamba tesa del miliardario Florentino Péerez

La sua Acs offre 10 miliardi di Euro e spariglia la partita con Cdp

Il colpo di scena nella vicenda Autostrade arriva dalla Spagna. Da uno come Florentino Pérez che di colpi e colpacci se ne intende, soprattutto in ambito calcistico. Questa volta il miliardario spagnolo,... segue

Ponte di Albiano Magra, il Commissario Soccodato incontra i sindaci del territorio

Nell'incontro è stato esaminato l’andamento delle attività di cantiere: confermata l'apertura al traffico a marzo 2022

Torna in prima pagina il ponte di Albiano Magra in provincia di Aulla, crollato (senza vittime) l'anno scorso, precisamente l'8 marzo 2020. Questa mattina, il Commissario straordinario Fulvio Maria Soccodato... segue

Helbiz e Naba, Nuova Accademia di Belle Arti, trasformano i monopattini elettrici in opere di design

In occasione della Design Week di Milano che si terrà dal 12 al 18 aprile

Helbiz, in occasione della Design Week di Milano che si terrà dal 12 al 18 aprile, presenta la propria flotta di 750 monopattini elettrici completamente rinnovata e con batterie intercambiabili. Per celebrare... segue

Autovie: chiuso tratto Latisana-Portogruaro verso Venezia

A causa di un grave incidente avvenuto stamattina

Un grave incidente accaduto alle 9:00 di oggi –giovedì 8 aprile– ha richiesto la chiusura del tratto autostradale fra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia. Si è trattato di un tamponamento fra d... segue

Enel X e Asmel insieme per nuovi progetti sostenibili

Sono dedicati agli enti locali ed alla mobilità elettrica

Promuovere iniziative dedicate agli enti locali per la creazione e gestione delle comunità energetiche, la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati, l’illuminazione pubblica e la di... segue