Trasporto marittimo e fluviale5.889
Suzuki Italia riorganizza divisioni Moto e Marine
Le novità dallo scorso primo gennaio
Suzuki Italia, presieduta da Massimo Nalli, riorganizza le divisioni Moto e Marine e, a partire dal primo gennaio, Paolo Ilariuzzi assume la carica di Direttore della Divisione Moto e Marine con la responsabilità... segue
Msc annulla due crociere: appuntamento al 24 gennaio
Msc Grandiosa riprenderà a navigare con le crociere settimanali in Mediterraneo occidentale. Il 14 febbraio salpa anche Msc Magnifica
Cambio di programma forzato per Msc Crociere che, a questo punto, riprenderà la navigazione dal 24 gennaio. Lo comunica la compagnia in una nota spiegando che, per via del prolungamento delle misure restrittive... segue
Crociere, Clia: "Protocollo sicurezza efficace, ripartenza appena possibile"
Il regolamento è stato adottato a fine agosto
A valle dell’ultimo Decreto Legge emanato dal Governo, Clia (Cruise Lines International Association) prende atto dell’estensione delle restrizioni in essere oltre la data inizialmente prevista del 6 g... segue
Costa Crociere, stop totale fino al 31 gennaio 2021
Le operazioni riprenderanno con Costa Deliziosa per minicrociere di 3-4 giorni
"In considerazione dell'attuale situazione di incertezza derivante dalle restrizioni previste per le prossime settimane relative all’emergenza covid-19, Costa Crociere ha deciso di cancellare le sue c... segue
Porto di Civitavecchia, domani primo approdo del servizio per la Libia
Il collegamento è curato dall’Agenzia Bellettieri che ha come mandante la maltese Glenhallen
Dopo la Tunisia, ecco la Libia. Il porto di Civitavecchia, del neo presidente dell'Adsp Pino Musolino, intensifica i rapporti con gli scali marittimi del Nord Africa. Domani, venerdì 8 gennaio, è infatti p... segue
La Lega propone un emendamento sui diritti doganali in scadenza
Rixi: "Differire di 60 giorni i pagamenti in scadenza tra il 15 novembre 2020 e il 31 dicembre 2020"
La Lega, per bocca del suo responsabile Infrastrutture Edoardo Rixi, non molla la presa sui temi legati alle dogane nei porti. Di pochi giorni fa è l'intervento di Rixi sui controlli radiometrici. Adesso,... segue
Scorpio Bulkers cambia nome
La compagnia di Emanuele Lauro diventa Eneti Inc
Scorpio Bulkers, società quotata al Nyse della Borsa di New York, ha annunciato che intende cambiare il proprio nome in Eneti Inc. Il cambio di denominazione arriva in seguito alla decisione della compagnia... segue
Gruppo Grimaldi, nuovo collegamento Palermo-Cagliari
In servizio dal prossimo 15 gennaio
Il gruppo Grimaldi inaugura il 2021 con un potenziamento della propria presenza in Sardegna. A partire dal prossimo 15 gennaio la nave rotabili e passeggeri Venezia, che attualmente opera sul collegamento... segue
Valentino Rossi vende il suo storico yacht e acquista un Pershing
Il campione avrebbe speso 800 mila Euro
Manca poco più di un mese al compleanno di Valentino Rossi, campione delle due ruote che non vuole proprio saperne di scendere dalla sella. Il 16 febbraio compirà infatti 42 anni, ma ha già deciso di co... segue
Prove in mare per Eleanor Roosevelt, il primo traghetto a gas
Fa parte della flotta della compagnia Balearia
Se c’è una first lady americana che viene ancora ricordata a distanza di tempo con nostalgia, Eleanor Roosevelt è sicuramente in cima alle preferenze del popolo a stelle e strisce. Persino una compagnia di... segue
L'anno nero delle crociere ha messo in ginocchio le compagnie di navigazione
Il 2020 ha portato al fallimento tre compagnie di navigazione
Tre compagnie di navigazione ko. È questo, in sostanza, il bilancio 2020 dell’industria crocieristica uscita devastata dalla pandemia globale. Non si tratta di compagnie di grandi dimensioni ma di brand ch... segue
Gioia Tauro, bandita la gara per il nuovo bacino di carenaggio
Non sarà in muratura ma di tipo galleggiante, composto da grandi cassoni
L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha avviato la gara pubblica per individuare la società che, sul mercato internazionale, dovrà indicare il bacino di carenaggio da acquistare. "Si tratta di un passo impo... segue
Timone Yachts fa rotta verso le megabarche
Fondata a Senigallia nel 1984 è dealer esclusivo di Azimut Benetti: adesso punta a vendere i 100 piedi nel mondo
È un punto di riferimento nel settore della nautica di lusso, a livello mondiale. Timone Yachts è una realtà storica nata nell'Adriatico. Fondata nel 1984 nelle Marche, a Senigallia, nel 1992 diventa de... segue
Fincantieri re dei produttori 2020
In un anno da incubo il cantiere italiano ha consegnato 5 navi, più di tutti in Europa
Il 2020 è stato un anno da incubo per l'industria crocieristica. Quasi tutte le 227 navi operative nel settore, in tutto il mondo, sono state fermate dalla pandemia. Nonostante questo, i cantieri navali... segue
Scuole nautiche e visite mediche, Confarca: "Serve decreto attuativo"
La norma è fondamentale per il via libera
Manca ancora il decreto attuativo per dare il via libera alle visite mediche per il rilascio e la convalida delle patenti nautiche nelle sedi delle scuole nautiche. Nonostante l’emanazione del Decreto L... segue
Ipotesi Maria Elena Boschi come nuovo ministro dei Trasporti
Il rimpasto potrebbe portare ad escludere Paola De Micheli
Il rimpasto di Governo sembra ormai a un passo: la tensione tra il premier Giuseppe Conte e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è alle stelle e si sta parlando parecchio in queste ore di un nome i... segue
I nuovi programmi di Msc Grandiosa
L'ammiraglia della compagnia riprende a navigare il 10 gennaio da Genova
È stata varata una nuova promozione di Msc Crociere per la ripartenza di Msc Grandiosa dopo la pausa natalizia. L'ammiraglia della compagnia riprenderà a navigare il 10 gennaio 2021 da Genova con itinerari d... segue
Recovery plan: a Eni 2,7 miliardi di Euro
Lo sdegno di Greenpeace, Legambiente e Wwf
I progetti Eni per il centro di cattura e stoccaggio di CO2 a Ravenna, ma anche per la realizzazione o conversione di altri impianti della multinazionale energetica. Sono le novità spuntate, secondo tanti... segue
Tuccoli T210VM, il natante compatto e dagli incredibili contenuti
Può arrivare a una velocità massima di 43 nodi
Dopo l’esordio dei modelli T250 nelle versioni Capraia e VM, il cantiere navale di Collesalvetti ha messo in produzione il T210VM. Un natante entry level che abbina dimensioni compatte, contenuti tecnici s... segue
Il 2021 del gruppo Grimaldi si apre con tre navi ultramoderne
Già consegnata la Eco Barcelona, la Grande Texas e la Eco Livorno entrano a far parte della flotta a fine gennaio
Il 2021 del Gruppo Grimaldi si apre con l'arrivo di tre navi ultramoderne. La Eco Barcelona è già stata consegnata: le altre due, la Grande Texas e la Eco Livorno, entreranno a far parte della flotta e... segue
Centrostiledesign presenta Explorer 62, per vivere lo yacht a 360 gradi
Il progetto è stato fortemente voluto dall'imprenditore Riccardo Radice
Davide Cipriani, fra gli yacht designer italiani che si va più affermando nel panorama nautico internazionale, ha firmato il nuovo Explorer 62, motoryacht presentato in anteprima mondiale durante il 60° S... segue
A rischio i soldi per la diga di Genova
Rixi: "Serve un miliardo di euro ma nel recovery plan ci sono solo 500 milioni"
"I soldi per costruire la diga nel porto di Genova sono a rischio. Dopo lo stop alla Gronda e lo slittamento del Terzo Valico al 2024, il declassamento di Genova è la novità con cui il governo apre il... segue
Nautica. Prosegue la costruzione del nuovo Maxi Dolphin MD70 Power
Entro fine gennaio verranno terminate le finiture interne
Tutto secondo programma al cantiere Maxi Dolphin impegnato nella costruzione del nuovo Maxi Dolphin MD70 Power. "Lo scafo è stato estratto dallo stampo" spiega Luca Botter, amministratore delegato di... segue
I fondi Permira conquistano Boats Group
Nel settore da 20 anni è uno dei più importanti marketplace per la nautica da diporto
Grandi manovre all'interno del comparto della nautica da diporto. I fondi Permira scommettono sull'industria nautica infatti, hanno annunciato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Boats Group. L... segue
La mareggiata di Napoli mette a nudo le fragilità italiane
Conftrasporto, Merlo: "Subito un piano di resilienza marina contro i nuovi pericoli meteo"
Quella di lunedì 28 dicembre 2020 è stata una forte mareggiata che ha colpito il lungomare Caracciolo di Napoli. Il Comune ha fatto sapere che ci sono stati danni ai parapetti dei marciapiedi nel tratto d... segue
Cinque milioni per la Zona franca urbana di Genova
Regione Liguria approva il bando per l'incremento occupazionale in Valpolcevera
È stato approvato con un decreto del commissario delegato il bando da 5 milioni di euro dedicato all'incremento occupazionale nella Zona Franca Urbana di Genova. Istituita ai sensi dell’articolo 8 del de... segue
Collaborazione sempre più stretta tra cantieri San Giorgio e Saipem
A Genova per tre mesi la Fds, unità offshore multiuso
Con l’arrivo a Genova dell’unità offshore Saipem Fds, San Giorgio del Porto, storico cantiere navale del Gruppo Genova Industrie Navali (GIN), consolida la sua collaborazione con Saipem, azienda leader che... segue
Federica Archibugi nuova presidente Giovani Federagenti
Il post pandemia chiama le nuove generazioni a un impegno immediato
È Federica Archibugi, nuova generazione della nota famiglia imprenditoriale-portuale di Ancona, il nuovo presidente dei Giovani di Federagenti, l’associazione che raccoglie gli agenti marittimi. Federica Ar... segue
Via ai lavori per rimettere in sesto il porto di Rapallo
Dieci milioni di euro per ripristinare lo scalo come era prima della mareggiata dal 2018
Via libera della conferenza dei servizi sul progetto esecutivo delle opere di bonifica del golfo di Rapallo. La deliberazione della conferenza dei servizi era l’ultimo tassello necessario per poter procedere c... segue
Controlli radiometrici, porti salvi (fino ad aprile 2021)
Lega, Rixi: "Grazie a noi, il cdm ha dato il via libera nel Milleproroghe allo snellimento dell'elenco"
"Grazie a un ordine del giorno della Lega sulla legge di Bilancio, il consiglio dei ministri ha dato il via libera nel Milleproroghe allo snellimento dell'elenco per i controlli radiometrici nelle dogane... segue
Fincantieri rafforza presenza nel comparto infrastrutture
Completando acquisizione di Inso e Sof
Nasce Finso, specializzata nella costruzione di strutture sanitarie e fornitura di servizi e tecnologie per l’industria e il terziario
Mobilità e trasporti: gli obiettivi raggiunti dal Friuli Venezia Giulia nel 2020
Ambiziosi anche quelli che dovranno essere conseguiti il prossimo anno
Si è svolta nel corso della giornata odierna la conferenza stampa che ha illustrato il 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia e sono emersi diversi elementi di vanto soprattutto per quel che riguarda... segue
Linea Explorer: Sanlorenzo Superyacht vende nona unità
Avviata anche la costruzione di nuovi modelli
Prosegue inarrestabile la marcia di Sanlorenzo Superyacht tra nuove vendite, numerose consegne e l’avvio in contemporanea della costruzione di tre nuove unità dei modelli 52Steel, 62Steel e 44Alloy. In... segue
Stretto di Messina, la digitalizzazione IB a bordo dei traghetti
Sui ferries Caronte&Tourist, il nuovo modulo pensante per decidere quando entrare in bacino di carenaggio
Coordinamento di tutti i processi di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva sugli apparati di bordo della nave, attraverso il controllo in remoto e l’analisi dei processi. Soprattutto, però, la... segue
Porti, più snelli i controlli radiometrici
Rixi: "Evitare il blocco attività di sdoganamento dal 26 dicembre"
Si fanno più insistenti gli interventi parlamentari per risolvere il nodo dei controlli radiometrici nei porti. Oggi interviene la Lega che ha presentato un ordine del giorno per impegnare il governo... segue
Il trasporto marittimo spagnolo si ribella a Maersk
Grido d'allarme di Feteia e Transprime: il rischio è l'oligopolio
La Spagna del trasporto marittimo si ribella al gigante Maersk. Le associazioni spagnole Feteia (spedizionieri) e Transprime (operatori privati del trasporto merci e utenti del servizio pubblico) hanno,... segue
Assagenti porta a bordo OOCL Italy
La compagnia di Hong Kong, parte del gruppo Cosco, entra nell'associazione agenti e mediatori marittimi
Il colpaccio di fine anno, Assagenti, lo ha messo a segno portando a bordo una delle poche agenzie marittime genovesi che ancora non aderiva all'associazione, ossia OOCL. L’associazione agenti e mediatori m... segue
Finisce il sogno di Satoshi, la nave da crociera per imprenditori in Bitcoin
Nessuna compagnia ha voluto fornire la copertura assicurativa
Un bel sogno che è però durato troppo poco. Ocean Builder aveva intenzione di costruire una nave da crociera avveniristica da ancorare a Panama prima del viaggio inaugurale, con la formazione di una c... segue
Marina di Loano guarda al futuro con Leisure Harbor, concorso internazionale di idee rivolto ai giovani progettisti
Il concorso ha un montepremi complessivo di 20 mila Euro e si concluderà il 16 febbraio 2021
Marina di Loano, una tra le dieci marine più belle del mondo secondo la testata internazionale "Yachting Pages", ha promosso Leisure Harbor, concorso internazionale di idee, realizzato in partnership... segue
Msc regala film a chi ha prenotato la crociera
Tre pellicole disponibili sulla piattaforma Rakuten TV
Msc Crociere, nel rispetto delle misure straordinarie per far fronte alla pandemia, ha sospeso le crociere durante questa pausa natalizia, rinunciando temporaneamente a far viaggiare le persone sulle proprie... segue
Consegnata Costa Firenze, nave ispirata alla bellezza del rinascimento
La nuova unità rappresenta passo importante verso ripartenza settore crocieristico
Nel 2021 navigherà offrendo due diversi itinerari di una settimana nel Mediterraneo occidentale
Crociere: la consegna della Costa Firenze all'insegna del Rinascimento
L'evento si è svolto in modalità full digital
Nel corso della giornata odierna, martedì 22 dicembre 2020, si è svolta la cerimonia di consegna della nave Costa Firenze per conto della società armatrice Costa Crociere. L’evento si è svolto in modal... segue
Gnl in porto a Genova
L'autorità di sistema portuale ha bandito la gara europea
L'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale ha appena bandito una gara pubblica a procedura aperta "per la fornitura con posa in opera di una stazione mobile per il rifornimento di gas naturale... segue
Traffici terminal in Italia +1,4% prima del covid
Nel 2019 hanno movimentato 8,495 milioni di teu
L’andamento dei terminal italiani nell’ultimo anno di attività pre-covid evidenzia che nel 2019 i dodici terminal analizzati hanno movimentato complessivamente 8,495 milioni di teu, pari al 78,8% del... segue
Navi da crociera a Venezia ma fuori dalla Laguna
Lo ha deciso il governo insieme al Comitato di coordinamento
"Dal comitatone e dal governo è venuta un’indicazione chiara: le navi da crociera devono restare a Venezia, come home port, ma approdare fuori laguna. Per arrivare a questa prospettiva, senza perdere il... segue
Intervista a Massimo De Gregorio, presidente Anasped
A Mobilità.news ha raccontato delle spedizioni doganali ai tempi del covid
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Massimo De Gregorio, presidente Anasped, Federazione nazionale spedizionieri doganali, che ha risposto a una serie di domande sul suo settore di competenza... segue
Azimut Benetti è il primo produttore di superyacht al mondo
Ecco le prime 10 classificate secondo il Global Order Book
Per il ventunesimo anno, il Gruppo Azimut Benetti di Paolo e Giovanna Vitelli si conferma, secondo l’autorevole Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di super yacht, con una metratura totale p... segue
Sull'Hennebique di Genova pesa il ricorso di Altarea
Crociere, hotel di lusso e il consiglio regionale: l'edifico cambia faccia ma il progetto è in pericolo
Crociere, hotel di lusso e pure la nuova sede del consiglio regionale. Il progetto del nuovo Hennebique, l'edificio storico che ospitava anticamente i granai del porto di Genova, non prevede l’allestimento d... segue
Ferrovie, 35 milioni per i binari del terminal Psa di Genova Prà
L’infrastruttura è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana e Italferr
Due nuovi binari e un nuovo sistema di gestione e controllo del passaggio a livello allo scalo di Genova Prà al servizio del terminal container Psa. L'annuncio arriva direttamente da Ferrovie dello Stato,... segue
Msc Grandiosa rientra a Genova mentre Anastasia è ancora bloccata in Cina
Stagione no per le crociere e preoccupazioni per la portarinfuse
Msc Grandiosa è rientrata a Genova dopo l'ultima crociera della stagione più travagliata del settore. Dopo i 30 milioni di passeggeri movimentati nel 2019, con la previsione di ulteriore balzo a 32 milioni p... segue