Economia910
Assoutenti sui prezzi: i rincari di maggio nei trasporti
Rialzi per traghetti, Ncc, voli, gas, Gpl e metano; protesta il 10 giugno
I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... segue
I pubblicitari puntano sempre più su Bus e stazioni
Gli annunci tra i passeggeri in movimento anche per Riminiwellnes
Una concessionaria pubblicitaria specializzata in servizi presso le stazioni ferroviarie e gli autobus delle linee locali è stata selezionata per curare la comunicazione della 16esima edizione di Riminiwellness,... segue
ITA Airways: perché l'interesse di Air France
La contesa con Msc-Lufthansa per aggiudicarsi i passeggeri altospendenti
Dopo la recente ricapitalizzazione il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm sarebbe proto a potenziare la sua offerta vincolante per l'acquisizione della quote di maggioranza della compagnia di bandiera... segue
I cyber criminali puntano sul ransomware
Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari
Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue
ITA Airways: privatizzazione al ralenti
Dopo la ricapitalizzazione Air France potrebbe potenziare l'offerta con il fondo Certares
Alla chiusura dei termini per presentare offerte vincolanti volte all'acquisizione della quota di maggioranza della compagnia di bandiera ITA Airways erano arrivate 2 proposte: una è quella dell'asse... segue
I biglietti aerei più cari del 20%
Studio condotto a livello globale dopo gli aumenti di prezzo del carburante
Aumenta la domanda di viaggi in aereo in vista dell'estate. Questo alimenta l'ottimismo nel settore del trasporto aereo, già alla prese con una decisa ripresa, dopo la fine delle restrizioni a bordo degli... segue
Priorità italiani quando viaggiano: prenotare in anticipo parcheggio
Le aree intorno agli aeroporti sono le più popolari, ma anche stazioni e porti
Dopo due anni di pandemia in cui viaggiare è stato tutt'altro che facile ed in certi casi anche rischioso, la gente è tornata a farlo ed a pianificare i viaggi; ma, come evidenzia parclick.it, le priorità de... segue
Autogrill: approvati dati primi quattro mesi; ripresa traffico aereo
Solida performance in Europa, ed in particolare in Italia, sul canale autostradale nel periodo pasquale
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato ieri i dati dei ricavi consolidati dei primi quattro mesi, al 30 aprile 2022. L'azienda ha riportato ricavi pari a € 1037,4m (... segue
Aeroporti e vettori aerei puntano sulla comodità dei clienti
La ripresa nel post pandemia ha spinto a riattivare i servizi per coccolare i viaggiatori
All'inizio della pandemia molte aviolinee avevano completamente eliminato le offerte di ristoro durante i collegamenti aerei, così come gli alcolici, mentre negli aeroporti erano state chiuse le aree... segue
Autogrill: assemblea azionisti approva bilancio 2021
Nomina di un amministratore
L’assemblea degli azionisti di Autogrill SpA, riunitasi in data odierna in sede ordinaria sotto la presidenza di Paolo Roverato, ha esaminato ed approvato il bilancio dell’esercizio 2021, che evidenzia una... segue
Satelliti di Musk hanno 400.000 abbonati
Dato riguarda servizio internet globale assicurato da costellazione Starlink
Il numero di abbonamenti al servizio di internet via satelliti assicurato dalla costellazione Starlink ha oltrepassato quota 400.000 in tutto il mondo, considerando sia i consumatori privati che le imprese.... segue
Ita Airways: i dettagli sulle 2 offerte
Indiscrezioni sulle proposte di Msc-Lufthansa e del fondo Certares
Scaduti i termini per la presentazione della offerte vincolanti per l'acquisizione della compagnia di bandiera Ita Airways, adesso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano è a lavoro pe... segue
Società Gruber rinnova il parco mezzi
Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico
Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue
Aumento capitale Air France-Klm non convince la borsa
Iniezione da 2,26 miliardi di Euro con investimenti della società cargo Cma Cgm
Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha annunciato oggi un aumento di capitale da 2,26 miliardi di Euro. Scelta accolta male dal mercato: il titolo perde in borsa il 10%. Intanto, i governi di Francia... segue
Lufthansa e Msc confermano di volere Ita Airways
Scaduto a mezzanotte il termine per le offerte: il Governo punta a chiudere la cessione entro giugno
Ita Airways sempre più nel mirino di Lufthansa e Msc. Secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa tedesca Dpa, le due compagnie, infatti, hanno confermato di aver presentato un'offerta vincolante per un... segue
Ita Airways: oggi chiudono i termini per le offerte
Anac archivia il procedimento sanzionatorio contro il Gruppo Msc interessato all'aviolinea
Scadono oggi alle ore 23:59 i termini per i soggetti interessati a presentare un’offerta vincolante per l'acquisto delle quote di maggioranza della compagnia di bandiera Ita Airways. Ad oggi sono 2 le c... segue
Trasporti: aerei e navi più cari
Codacons: il prezzo dei collegamenti sui cieli quasi raddoppiato in 12 mesi
Le tariffe dei biglietti aerei nell'Unione Europea sono quasi raddoppiate rispetto al 2021. È quanto emerge da un'indagine compiuta dall'associazione dei consumatori Codacons, che ha rielaborato gli ultimi... segue
Aeroporto Fiumicino: stretta sui taxi abusivi
Fermati 5 autisti abusivi, comminate sanzioni per un totale di 10.132 Euro
I Carabinieri di Roma hanno sanzionato ieri 5 persone che operavano servizi taxi abusivi presso lo scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. La misura punitiva è stata comminata nonostante il potenziamento... segue
Il piano anti-crisi di Boeing
L'industria potrebbe aver bisogno di investire 10 miliardi per gestire le sfide attuali
Dopo il recente annuncio dei risultati negativi nel primo trimestre 2022 e lo spostamento del quartier generale da Chicago ad Arlington, Boeing continua a collezionare nuove accuse riguardo i ritardi nelle... segue
La space economy in Italia vale 26,3 miliardi di Euro
La sfida è quella di trasformare un settore di nicchia in volano economico per il Paese
La space economy tecnologica in Italia vale 26,3 miliardi di Euro. Si tratta di una cifra quadruplicata nel giro di 5 anni. Intanto, gli investimenti in venture capital sono triplicati in un anno, raggiungendo... segue
Colombiagate: indagati i due broker
Sviluppi sulla vicenda della vendita di armamenti in America Latina
La procura della Repubblica di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati i due broker pugliesi Francesco Amato ed Emanuele Caruso, rispettivamente di 38 e 43 anni. L'accusa è di "sostituzione di p... segue
Ita Airways: la sfida è tra due cordate
I soggetti presenteranno un’offerta vincolante di acquisto entro lunedì 23 maggio 2022
Saranno 2 le cordate internazionali in lizza per l'acquisizione della compagnia di bandiera italiana Ita Airways: il fondo statunitense Certares in partnership con le aviolinee Air France e Delta Airl... segue
La strategia Cma Cgm sugli aerei cargo
L'offerta a Air France-Klm conferma il nuovo orientamento della società marittima
Nei giorni scorsi la compagnia marittima francese di trasporto e spedizione di container, Cma Cgm, il terzo gruppo nel suo settore dopo l'italiana Msc e la danese Maersk, ha fatto un'offerta per l'acquisizione... segue
Londra annuncia nuova sanzioni contro Mosca
L'annuncio poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti
Londra annuncia nuove sanzioni economiche contro Mosca. L'annuncio arriva poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti (Fit), un'organizzazione intergovernativa... segue
Concessioni autostradali venete nel progetto Sky53
La società mette a disposizione l'infrastruttura per il collaudo dei droni per la sanità
Droni per monitorare traffico e infrastrutture ma anche per tenere d'occhio i servizi di emergenza. È Concessioni autostradali venete a esporsi più di altri per tenere il passo nel progetto Sky53 che p... segue
Caro-energia, trasporto aereo sotto pressione
Alcuni settori patiscono più di altri lo stress da rincari
L'aumento dei prezzi dell'energia colpisce un po' tutte le imprese. Il fatto è che le più esposte sono quelle a maggiore intensità energetica: non solo quelle del settore industria vero e proprio ma an... segue
L'aeroporto di Bari punta sulla logistica
Società Adp valuta le proposte di gestione di un polo per la gestione delle merci
La società di gestione Aeroporti di Puglia (Adp) sta esaminando le manifestazioni di interesse dei soggetti che hanno partecipato alla selezione di operatori del settore logistica a cui affidare in concessione... segue
Accordo tra big del settore sul cargo nave-aereo
Le società Cma Cgm acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo Air France-Klm
La compagnia marittima francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm. L'obiettivo è q... segue
Gli italiani volano ma le compagnie aeree stanno a terra
L'Italia è quinta in Europa per domanda di voli: Ita e le altre, però, non decollano e si mettono sul mercato
Gli italiani volano, e anche parecchio, ma a rimanere a terra sembrano essere, sempre di più, le nostre compagnie. La domanda è tanta, insomma, ma non ci sono più i nostri vettori a raccoglierla e farla pr... segue
Oltre 14 miliardi di Euro per le Fs in Lombardia
La maggior parte dei soldi andrà alle infrastrutture, soprattutto ai collegamenti con gli aeroporti
Circa 14 miliardi di Euro. È questo il valore degli investimenti previsti dal piano industriale delle Ferrovie dello Stato da quest'anno al 2031 solo per la Lombardia. Il focus regionale è stato presentato o... segue
Il caro-biglietti non spaventa gli statunitensi
Domanda di viaggi in costante aumento nonostante l'impennata dei prezzi
Negli Stati Uniti la domanda di viaggi in aereo è in deciso aumento, ma i prezzi dei viaggi sono aumentati del 18,6%. È quanto registrato nel mese di aprile 2022 dal governo. Si tratta del più grande ta... segue
Trimestre positivo per Biesse Group
Ordini a +14,8% per l'azienda del legno che rifornisce automotive ed aerospazio
Si chiama Biesse Group ed è un’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la lavorazione di legno, vetro, pietra, metallo, materiali plastici e compositi anche pe... segue
ITA Airways: i dubbi sulla cessione
Fassina: "La newco è nata fragile e questo la espone a forti appetiti"
Durante l'audizione del ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Daniele Franco, in commissione Trasporti alla Camera dei deputati sulle prospettive future del vettore aereo ITA Airways, l'ex-viceministro d... segue
Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea
Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue
La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue
Stati Uniti: inflazione e altri ostacoli ai viaggi
Il costo del gas segna +50%, il noleggio auto al +14%, tariffe aeree in salita del +24%
Dopo la fine delle più dure restrizioni anti-pandemia applicate ai collegamenti transfrontalieri, nel settore del trasporto aereo statunitense si registra un deciso aumento della domanda di viaggi in... segue
Piattaforma per pagamento compensazioni rincari prezzi materiali
Per il secondo semestre 2021
Da venerdì 13 maggio sarà operativa sul sito del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) la nuova piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di accesso al fo... segue
ITA Airways: audizione del ministro dell'Economia
Franco (Mef): "Opportuno che management tenga profilo istituzionale e comportamenti sobri"
Oggi il ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Daniele Franco, è stato audito in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. In agenda alcuni temi importanti: dall'attuazione del piano industriale al... segue
Partita tra Italia e Germania per Ita Airways
Finora hanno presentato offerte Msc Crociere con Lufthansa e il fondo Certares, assieme ad Air France e Delta
Sembra ormai chiaro che la gara per la conquista di Ita sia una corsa a due: Italia e Germania le nazioni rappresentate. Secondo quanto risulta a Verità&Affari, infatti, ad avere depositato l'offerta... segue
Fondi di regione Sardegna al comparto aereo
Un sostegno a comandanti e piloti in Cigs per non perdere le licenze
Su proposta dell’assessore al Lavoro della regione Sardegna, Alessandra Zedda la giunta ha dato il via libera allo stanziamento di risorse economiche in favore dei lavoratori del comparto aereo. L'obiettivo è... segue
Ripresa del traffico aereo bloccata in Europa
Gli aeroporti non riescono a far fronte a domanda viaggi per mancanza di personale
La sezione europea di Airports Council International (Aci Europe) ha diffuso di recente gli ultimi dati sullo stato operativo attuale degli aeroporti del vecchio continente, ammettendo l'esistenza di "vincoli... segue
Decreto aiuti, in arrivo la tassa sugli imbarchi
Prevista nuova imposta su porti e aeroporti per Comuni in difficoltà come Genova, Napoli e Palermo
Per aiutare i Comuni in crisi il Governo mette qualche tassa aggiuntiva. In poche parole sta succedendo questo dopo l’ultimo decreto legge aiuti approvato dal Consiglio dei ministri di giovedì scorso 5... segue
Ita, il catering un altro pessimo affare firmato Altavilla?
Il servizio affidato agli arabi di Dubai? A chi giova? Non certo all'attuale forza-lavoro
Non c'è pace per Ita. E d'altra parte come potrebbe essere altrimenti, per un'azienda che appena nata (il primo volo data 15 ottobre 2021) mostra già i segni del fallimento? Le ultime nuove, non belle o... segue
Leonardo, risultati in crescita e contratto cyber
Primo trimestre con ricavi in rialzo del 7,7%: firmato accordo per servizi di sicurezza di eu-Lisa
"Il 2022 presenta risultati coerenti con il percorso di crescita di Leonardo, già riavviato nel precedente esercizio". È questo il commento di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, a... segue
In barba all'Agenzia spaziale, il Cnr nomina il presidente del Cira
Pochi giorni dopo il passaggio dell'Asi sotto il Governo si scatena la lotta per l'assegnazione delle poltrone: ad Antonio Blandini la prima presidenza
Sono trascorsi solo pochi giorni da quando l'Asi, l'Agenzia spaziale italiana è pasta sotto il controllo della politica (Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo) ed ecco arrivare il primo... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Napoli, il turismo fa boom e Capodichino esplode
L'aeroporto preso d'assalto intensifica i traffici: l'arrivo dei turisti obbliga Alibus ad aumentare le corse
Il flusso dei turisti a Napoli fa boom e l'aeroporto di Capodichino esplode. È quanto sta accadendo nel capoluogo campano preso d'assalto dai primi vacanzieri: una situazione talmente "esplosiva" da avere... segue
Fitch rivede al ribasso la crescita cinese
Politiche restrittive anti-covid hanno bloccato il commercio e la mobilità
L'agenzia di rating Fitch ha comunicato oggi di avere tagliato le sue previsioni di crescita relative al Prodotto interno lordo cinese nel 2022, anche se contestualmente ha rivisto al rialzo quelle per... segue
Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo
Il provvedimento in Gazzetta ufficiale da domenica scorsa
È un cambio epocale quello in atto nell’Agenzia spaziale italiana (Asi). La politica, infatti, ha deciso di assumerne il controllo diretto, di fatto prendendo le redini di un settore strategico come qu... segue
Fondi di Pechino per potenziare la logistica
Finanziamenti per potenziare l'integrazione e modernizzare il sistema Paese
Il governo cinese ha disposto l'erogazione di circa 3,19 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022 con l'obiettivo di sostenere economicamente e potenziare l'integrazione del sistema logistico del... segue
Sardegna: Adiconsum contro il caro prezzi
Presentato un esposto all'Antitrust per aumenti su tariffe di trasporto marittimo ed aereo
Il caso dei prezzi alti dei biglietti aerei e dei traghetti da e per la Sardegna approda sul tavolo dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). La polemica politica e le opinioni lasciano... segue