Cargo1.018
Msc e Maersk fermano le spedizioni in Russia
Stop anche alle attività russe di Ford, Harley Davidson e dei produttori di camion
I grandi marchi americani tra cui Apple, Google, Ford e Harley-Davidson hanno interrotto le vendite e preso le distanze dalla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Lo conferma la Reuters secondo cui, oggi,... segue
Grimaldi, la Grande Mirafiori in avaria in Spagna
Dopo la Euroferry Olimpia un'altra nave della compagnia è coinvolta in un incidente
Avaria per la nave Grande Mirafiori di Grimaldi rimorchiata nel porto di Vigo. L'imbarcazione è rimasta alla deriva al largo delle coste spagnole fino a quando non è stata assistita dal Salvamento Maritimo: a... segue
Al via la quinta edizione di "The logistic challenge"
100 studenti pronti a prendere parte all’iniziativa nata per far dialogare aziende e scuole
Prende il via la quinta edizione di The logistic challenge, iniziativa di Adecco che ha l’obiettivo di creare un ponte tra le scuole e il mondo del lavoro per orientare e accompagnare gli studenti verso i... segue
Scambi più efficienti grazie al corridoio logistico internazionale
Completamente digitalizzato tra i porti di La Spezia e Casablanca
Arrivata oggi a Casablanca la nave Pinara con a bordo i container imbarcati nel porto della Spezia i cui dati sono stati scambiati grazie ai sistemi informatici sviluppati nell’ambito del progetto Fenix. S... segue
Cargo: CMA CGM interromperà le consegne nei porti russi
La compagnia portacontainer francese segue la scia di AP Moller-Maersk
La compagnia portacontainer francese CMA CGM ha annunciato oggi la sospensione delle sue operazioni in Russia a causa del conflitto aperto con l'Ucraina. "Continuiamo a monitorare la situazione in Ucraina... segue
Crescono i commerci ferroviari tra Cina-Amburgo
Aumentano del 51% i teu trasportati su rotaia e del 5,5% i container via mare
La Cina rimane il più importante partner commerciale del porto di Amburgo, il più grande scalo della Germania. Ma i traffici tra il porto tedesco e la Cina non si esauriscono solo via mare, anzi, si i... segue
Porto di Ravenna: inaugurata nuova linea cargo
Collegamento tra Italia e Bangladesh
Tcr (Terminal Container Ravenna), società partecipata da Sapir e Contship, questa mattina ha accolto l’arrivo di Songa Cheetah, la nave della compagnia di navigazione Kalypso (appartenente al gruppo Ri... segue
La Marina russa cattura 2 navi ucraine
Definita dai militari "operazione antiterroristica". Prese una petroliera e una nave da carico
Le navi della Marina russa hanno catturato due navi civili ucraine. È avvenuto sabato scorso, 26 febbraio: la notizia è apparsa sul sito del Governo il ministero della Difesa ucraino. I russi hanno catturato l... segue
Un'altra bulk per Nova Marine Carriers
Acquistata la Sider Toronto: ad aprile si aggiunge alle 2 navi annunciate ieri
È di ieri la notizia delle due nuove navi che il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano ha acquistato dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Oggi, il gruppo comunica di avere formalizzato, proprio... segue
Nova Marine Carriers rinnova la flotta
Con 2 nuove bulkers acquistate dal Gruppo Swire China Navigation
Due nuove navi per il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano che le ha acquistate dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Si tratta di bulk carrier da 39.000 tonnellate costruite nel 2013 e nel... segue
Cresce l'export tedesco verso la Cina
Zvei svela i risultati del 2021 riguardo l'esportazione di prodotti elettrici e digitali
Anche nel 2021 è stata la Cina il primo paese d’importazione di prodotti elettrici e digitali tedeschi, mentre gli Stati Uniti seguono la potenza asiatica, come secondo più grande importatore. Questo è c... segue
Porti di Alghero ed Oristano. Sopralluoghi assessore Salaris
"Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda" dichiara
Anche il porto di Alghero, infrastruttura strategica nella nautica da diporto per l’intero nord-ovest dell’Isola, sarà oggetto di riqualificazione grazie al contributo della Regione. Si è svolto nei g... segue
Hapag-Lloyd, prima linea diretta Cina-Nord Europa
Dal 1° aprile via al nuovo China Germany Express tra i porti di Dachan e Amburgo
Dal prossimo 1° aprile Hapag-Lloyd avvia un nuovo servizio Cgx, ossia China Germany Express con rotazione tra due soli porti, Dachan in Cina e Amburgo in Germania, che collegheranno direttamente, ogni... segue
Il porto Beirut a CMA CGM
Il governo libanese affida la gestione per 10 anni
La società del trasporto marittimo francese CMA CGM ha siglato un contratto decennale con il governo del Libano per la gestione e lo sviluppo del terminal container del porto di Beirut. Si tratta di una... segue
Cresce del 20% il fatturato di Laghezza Spa
Prevista un’ulteriore impennata nel 2022. Forti investimenti sulla divisione logistica
Crescita del 20% nel fatturato sino a quota 36 milioni, un’Ebitda superiore ai 2 milioni a fronte di investimenti per circa 5 milioni con incrementi del 27% nelle operazioni doganali, del 18% nella logistica e... segue
La Spezia: sequestrati oltre 12.500 ricambi per moto contraffatti
Diverse perquisizioni anche nei locali dell'importatore italiano
I funzionari del Reparto antifrode Adm della Spezia e i militari del Gruppo Guardia di Finanza della Spezia hanno intercettato due diverse spedizioni provenienti dalla Cina, costituite da diverse migliaia... segue
Domenica bestiale a Gioia Tauro: 15 navi in banchina
Record per lo scalo punto di riferimento del transhipment mondiale
Record per il porto di transhipment di Gioia Tauro. Ieri, domenica 13 febbraio lo scalo ha registrato 15 navi attraccate alle banchine. Si tratta di un numero decisamente importante che sottolinea, come... segue
I porti dell'alto Tirreno pronti al Sudoco
L'Adsp inizia la sperimentazione con l'Agenzia delle Dogane di Roma, Firenze e Livorno
Inizia una nuova fase di sperimentazione per l'amministrazione portuale di Livorno. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Matteo Paroli,... segue
Lavoratori marittimi, ancora troppe disparità
Il Lloyd's Register studia gli interventi durante la pandemia: quadro devastante
Marittimi isolati e con scarsa assistenza. È questo il quadro che emerge dal nuovo rapporto di un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università delle Filippine Visayas e finanziato dal Lloyd's R... segue
Livorno, quasi a punto il microtunnel in porto
Il presidente dell'Adsp Guerrieri ha visitato oggi il cantiere in zona Torre del Marzocco
"Ormai ci siamo": è questo il commento del presidente dell'Autorità di sistema portuale del Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri che ha visitato stamane il cantiere del porto di Livorno, nella zo... segue
Le app spingono in alto i ricavi di Maersk
Fatturato 2021 +41% in più sul 2020: merito delle prenotazioni via web (+15%)
Ricavi 2021 pari a 9,8 miliardi di dollari, il 41% in più sul 2020 ma, soprattutto, prenotazioni via app aumentate di 15 volte, per un giro d'affari da 38 miliardi di dollari. Non sono i numeri di Amazon... segue
Dsv, nuova strategia per procedere con la crescita in Italia
A soli 6 mesi dall'acquisizione di Gil per un valore di oltre 4 miliardi di Euro
Novità in casa Dsv: la branch italiana annuncia la conclusione delle operazioni di integrazione e l’assunzione della gestione ufficiale di tutte le attività operative di Gil nel bel paese. Contemporaneamente, pro... segue
La scommessa sulle navi per il trasporto di idrogeno
Al via collaborazione tra Shell e un'azienda francese. Nave in mare nel 2028
Al via in Francia una cooperazione per sviluppare tecnologie per il trasporto marittimo dell'idrogeno. La tecnologia dovrebbe essere pronta entro il 2025. L'obiettivo è quello di avere una nave cisterna... segue
Porto di Salerno è il nuovo scalo di Kalypso
Dopo Ravenna la compagnia aumenta tratte di collegamento
Aumentano le tratte di collegamento con l’oriente di Kalypso, la nuova compagnia di navigazione di proprietà di Rif Line, gruppo di logistica internazionale.La compagnia, sotto la guida del direttore ge... segue
Chi è Gianluigi Aponte che ora punta su Bolloré Africa Logistics
Dalla navi container alle crociere; adesso guarda alla logistica e al trasporto aereo
L'armatore italiano Gianluigi Aponte, a capo del Gruppo marittimo Msc, nei giorni scorsi ha fatto parlare di sé dopo la notizia dell'offerta, avanzata insieme all'aviolinea Lufthansa, per rilevare la... segue
Liberata la portacontainer Mumbai Maersk
Lunga 400 metri si è arenata nel Mare del Nord: disincagliata da 8 rimorchiatori
Ci sono voluti due giorni d duro lavoro per liberare la gigantesca portacontainer Mumbai Maersk arenata alle 23.05 del 2 febbraio a circa sei chilometri a nord dell'isola frisona orientale di Wangroug.... segue
Portacontainer, linea diretta inglese Cina-Europa
Una società di spedizioni britannica rilancia la storica Ellerman City Liners
È nata una terza linea container diretta fra Cina ed Europa. Dopo Rif Line e Volta Container Line una società di spedizioni inglese ha rilanciato Ellerman City Liners, secondo quanto riportato dal sito s... segue
Di nuovo in rialzo i noli delle multipurpose
Dopo la frenata di dicembre 2021 (+0,9%) a gennaio 2022 le tariffe salgono: +3,3%
Tornano a crescere i noli delle navi multipurpose. Secondo l'ultimo Drewry Multipurpose Time Charter Index, l'indice che analizza il livello del costo dei noli di un anno, a gennaio 2022 le tariffe sono... segue
Terremoto nel mondo degli spedizionieri
Hapag-Lloyd, Maersk: la nuova politica commerciale digitale taglia i piccoli operatori
Sembra una contraddizione ma grazie alla pandemia, si è innescata forte spinta digitale che sta cambiano la faccia al mondo dello shipping. Le compagnie di spedizioni transoceaniche, per esempio, stanno... segue
A Strasburgo vince l'intermobilità del trasporto fluviale
Imbarcazioni e biciclette per migliorare la logistica dell'ultimo miglio
Per decarbonizzare il sistema di trasporto del centro cittadino di Strasburgo un'azienda francese ha proposto l'utilizzo di una una chiatta fluviale da 112 tonnellate e una flotta di biciclette elettriche.... segue
Porto di Livorno, task force per l'ultimo miglio ferroviario
Bellanova: si è insediato oggi al Mims il Tavolo Emergenza Livorno-Darsena Europa
Si è insediato oggi al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, il Tavolo Emergenza ultimo miglio e connessioni. Il Tavolo, come specifica su Facebook il viceministro al Mims, Teresa B... segue
Assarmatori: "intempestive le misure Ue per decarbonizzare lo shipping"
Audizione di Alberto Rossi presso il dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio
"Decarbonizzare il trasporto marittimo è un obbiettivo della gran parte degli armatori a livello mondiale, che da anni affrontano ingenti investimenti per rispettare le tappe di questo percorso fissate... segue
Nuova vita per Premuda
Obiettivo della compagnia di navigazione: acquistare in 2 anni 7 petroliere eco
Nuova vita per la compagnia di navigazione genovese Premuda. Il veicolo di turnaround che ha rilevato la compagnia nel 2016 ha scoperchiato il vaso di Pandora del nuovo piano industriale destinato a cambiare... segue
La barese Gts Rail potenzia l'accordo con il genovese Spinelli
L'azienda gestirà tutti i convogli del gruppo terminalistico in ambito marittimo
Ado Spinelli, mitico terminalista del porto di Genova, si rafforza. Lo fa aumentando la portata della partnership con l'impresa ferroviaria Gts Rail, che opera nel mercato liberalizzato dal 2008. Secondo... segue
Mondo: blocchi a catene di approvvigionamento dureranno un anno
Okonjo-Iweala: "Pensavamo a stop temporanei, ma saranno risolti nel 2022 o 2023"
L'Organizzazione mondiale del commercio (Wto-Omc) conferma che la crisi nelle catene di approvvigionamento globali continuerà più a lungo di quanto si pensi. Inoltre, questo fenomeno rischia di emarginare i... segue
Trasporto marittimo in crescita
Secondo Assoporti e Srm, nel 2022 il settore aumenta del 3,4% come tonnellaggio
Il trasporto marittimo crescerà anche nel 2022. Secondo le stime di Assoporti e Srm, Studi e ricerche per il Mezzogiorno, il centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, il settore a livello mondiale... segue
Operazione "Tuning": sequestrata Lamborghini Urus a Genova
Presso il bacino portuale Sampierdarena ad opera di funzionari Adm e Gdf
Una Lamborghini Urus, del valore di circa 260.000 Euro, è stata sequestrata, presso il bacino portuale di Genova Sampierdarena, dai funzionari Adm e i finanzieri del II gruppo della Guardia di Finanza... segue
Le compagnie di navigazione segnano profitti record
Continua il caos commerciale globale e i blocchi nella catena di approvvigionamento
Durante la pandemia il settore del trasporto marittimo di merci ha mostrato tutta una serie di segni di sofferenza determinati dalla pandemia a livello globale: dalla scarsa puntualità che ha toccato... segue
Scorpio Tankers, 14 navi in vendita
La società di Emanuele Lauro annuncia un'operazione da 472 milioni di dollari
Scorpio Tankers vende 14 navi per 472 milioni di dollari, pari a oltre 423 milioni di Euro. La società monegasca, guidata dal presidente e ceo Emanuele Lauro, annuncia, infatti, di aver stretto un accordo... segue
Il Gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari
Il magazzino passerà da 10 a 20 mila mq: investimento da 8,5 milioni di Euro
Il gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari registrando il suo miglior fatturato di sempre. L'investimento per ampliare il magazzino in Sardegna è di 8,5 milioni di Euro, necessari ad aggiungere altri... segue
Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022
Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch
Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue
Depositi chimici a Genova, non solo Ponte Somalia
Si affaccia l'ipotesi Calata Oli Minerali, una specie di darsena del porto vecchio
Non c'è solo Ponte Somalia per la collocazione dei depositi chimici di Superba e Carmagnani, a Genova. Forse, non c'è solo Ponte Somalia, sarebbe meglio dire, viste le incertezze e le discussioni che l... segue
Caccia ai container vuoti nel porto di La Spezia
Nuovo regolamento del presidente Sommariva contro la congestione ai gate
Il porto de La Spezia riorganizza la logistica dei container vuoti. In anticipo sui tempi previsti dall’ordinanza dello scorso luglio dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Orientale, il pres... segue
Grendi chiude l'anno migliore della sua storia
Nel 2021 il gruppo genovese fondato nel 1828 ha fatturato 68,8 milioni di Euro
Il 2021 è stato un anno d'oro per il Gruppo Grendi, chiuso con il miglior fatturato di sempre. L'exploit è arrivato a 68,6 milioni di Euro, in rialzo del 19% sul 2020, il doppio rispetto ai 33,8 milioni d... segue
La scommessa di Msc su ITA Airways
Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"
La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean shipping company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia... segue
Dura nota di Assiterminal sul "Tavolo del mare"
Prima richiesta? Iniziamo ad applicare uniformemente quello che c’è
"Mentre il Dl Concorrenza abbrevia (si fa per dire) il suo iter è evidente che senza le idee chiare e uniformità si fa poca strada: il tempo per dare vita a un unico Regolamento sulle concessioni portuali c... segue
Commercio: le merci restituite segnano un +78% nel 2021
Un monitoraggio su acquisti online e al dettaglio dei consumatori statunitensi
Secondo un sondaggio pubblicato in questi giorni dalla National Retail Federation (Nrf), l'associazione dei commercianti al dettaglio statunitense, nel 2021 la restituzione dei prodotti acquistati è aumentata... segue
Accordo Grimaldi-Enel X per elettrificare le banchine
Lavorano su fotovoltaico, eolico e cold ironing per ridurre le emissioni delle navi in sosta
L'obiettivo dell'elettrificazione spinge sempre di più le grandi società a sveltire le operazioni per dare impulso al business. Nel campo del cold ironing, per esempio, ossia l'elettrificazione delle b... segue
Record globale di acquisizioni nel settore logistica e trasporti
Lo studio: nel 2021 registrate 322 transazioni per un valore di 219 miliardi di dollari
Le catene di trasporto globali hanno subito un doppio effetto durante la pandemia. Da un lato il taglio dei posti di lavoro e i contagi hanno creato numerosi colli di bottiglia ben rappresentati dai camion... segue
Circle Group: oltre 416 mila bolle doganali e 16 mila container nel 2021
Registrato un netto aumento delle movimentazioni in procedure innovative doganali
Circle Group, specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni innovative per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle Spa, società qu... segue