Press
Agency

Legislazione1.420

Antitrust: chieste informazioni a compagnie petrolifere sui prezzi carburanti

Autorità, con ausilio Gdf, ha notificato atti presso sedi società

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni nonché delle numerose denunce rice... segue

Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità

Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge

Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue

Sardegna, si aggrava il blocco dei trasporti

Copagri: intervenga il Governo per stemperare le tensioni e assicurare il flusso dei prodotti

"L'agitazione degli autotrasportatori sardi, in atto da circa tre giorni, si sta aggravando di ora in ora". L'allarme rosso arriva dal presidente della Copagri Franco Verrascina, che ha scritto una lettera... segue

Unatras, sciopero dei tir il 4 aprile

Giudicate insufficienti le risposte del viceministro Bellanova. Oggi nuovo incontro

Brucia sempre di più la miccia legata al caro-carburanti. Non sono bastate, evidentemente, le rassicurazioni del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani a calmare le acque. Unatras ha proclamato... segue

Rixi assolto dalle accuse di peculato e falso

"Riflettano i giustizialisti della prima ora" dice il componente della commissione Trasporti

Edoardo Rixi, attuale componente della IX commissione Trasporti della Camera, è stato assolto in via definitiva dalle accuse di peculato e falso. Le accuse si riferiscono al processo sulle spese pazze... segue

Alle porte (finalmente) il taglio delle accise

Cingolani: il Governo userà i maggiori introiti dell’Iva al 22% applicata ai carburanti

Ci chiedevamo quando sarebbe arrivato questo benedetto taglio delle accise sui carburanti. Adesso è ufficiale: il taglio ci sarà. L’annuncio è stato dato ieri dallo stesso ministro per la Transizione ecol... segue

L'Etsc lancia l'allarme sui controlli stradali

Troppo pochi in Ue su eccesso di velocità, uso di cellulari e cinture, guida in stato di ebbrezza

Non bastano le oltre 60 patenti ritirate a Genova in due week-end, a inizio febbraio e a inizio marzo. La sicurezza stradale è a rischio in Europa: la denuncia arriva dal nuovo rapporto dell'Etsc, il... segue

Rincaro carburanti, +60% in un anno

Facile.it: un autotrasportatore che va da Torino-Palermo e ritorno paga 1.664 Euro

Non dovrebbe mancare molto alla comunicazione da parte del Governo italiano circa le decisioni adottate per contrastare il rincaro dei carburanti. Anche perché, nel frattempo, benzina e diesel, ormai... segue

Procedimento penale viadotto Polcevera

Avviato rito alternativo

Con riferimento al procedimento penale relativo al crollo di una sezione del viadotto Polcevera, la società, coinvolta ai sensi del D.lgs.231, ha presentato la richiesta di accesso al rito alternativo... segue

Ok dai pm al patteggiamento per il ponte Morandi

Ammesse al provvedimento Aspi e Spea: verseranno 30 milioni di Euro per lavori mai eseguiti

I pm danno l'ok al patteggiamento di Aspi e Spea nella causa sul crollo del ponte Morandi di Genova che, nel 2018, costò la vita a 43 persone. Le due società verseranno quasi trenta milioni di euro per i... segue

Carburanti, primo ribasso dopo settimane di rialzi

Eni taglia di 5 centesimi i prezzi raccomandati: scende anche il petrolio

Dopo settimane di attesa finalmente arriva il primo ribasso del prezzo dei carburanti, anche se la media continua a salire. Scendono, invece, le quotazioni del petrolio. Nello specifico, Eni taglia di... segue

Il dramma dei distributori a metano

Assogasmetano: in Italia molti, piuttosto che applicare prezzi esorbitanti, chiudono l’impianto

“Piuttosto che applicare prezzi esorbitanti alla pompa” i distributori di metano chiudono le serrande. La denuncia arriva dal presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, che intervenendo davanti alle Com... segue

Cambio della guardia in Rivian

Frank Klein nuovo direttore operativo: esperto di batterie arriva dall'austriaca Magna

Cambio della guardia a Rivian la start-up di auto elettriche che vive un momento di difficoltà. È stata affidata a Frank Klein la posizione di direttore operativo, posto occupato fino alla fine 2021 d... segue

Il piano italiano per ridurre benzina, luce e gas

Settore trasporti verso lo sciopero del 19 marzo: fermi oltre 70 mila camion

I ministeri dell'Economia e della Transizione energetica, sotto la regia del presidente del consiglio Mario Draghi, stanno valutando una serie di interventi per ridurre gli aumenti del prezzo di gas e... segue

Riattivate corse extra bus per scuole in Sardegna

Le dichiarazioni dell'assessore Giorgio Todde

La Regione Sardegna ha ripristinato i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico previsti per il contenimento della diffusione del Covid. “Dopo la pubblicazione della Finanziaria –spiega l’assessore sardo... segue

Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia

Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese

Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue

Rincaro carburanti, lo Stato incassa 45 milioni di Euro

Secondo Confindustria Brindisi, l'extragettito dovrebbe andare a famiglie e imprese

"I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo per i distributori, ma anche per lo Stato che con l'aumento dei prezzi ottiene... segue

Tpl Palermo, i sindacati contro il Comune

Scioperi e proteste per il mancato sblocco assunzioni e rinnovo della flotta Amat

"Anche oggi sono i lavoratori a chiedere scusa ai cittadini". Inizia così la nota dei sindacati di Amat, l'Azienda municipalizzata auto trasporti del Comune di Palermo con cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti,... segue

Codacons, esposto in Procura contro i rincari dei carburanti

Rienzi: dietro agli aumenti speculazioni ai danni di consumatori e imprese

Ci voleva la sveglia suonata dal ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani per scuotere l'assonnato mondo economico-finanziario attestato da tempo sul cahier de doléance di un rincaro carburanti... segue

Trasportounito conferma lo stop dei camion

Fissata lunedì 14 marzo l'astensione dal lavoro: adesione di 70 mila mezzi pesanti

La crisi dell’autotrasporto italiano mette ai box lunedì 14 marzo almeno 70.000 veicoli pesanti. Lo conferma Trasportounito sottolineando che non si tratta di un vero e proprio sciopero: le imprese de... segue

Atlantia, 2021 migliore delle attese

Utile a 1,2 miliardi di Euro, torna il dividendo

Atlantia presenta risultati migliori delle attese ma rinvia ancora la data per la cessione di Autostrade per l'Italia. È questo, in poche parole, il succo dell'intervento dell'ad della società, Carlo B... segue

Borse in rialzo, sperano nei colloqui Mosca-Kiev

Petrolio ancora su a 110 dollari al barile; gas oltre quota 131 Euro a megawatt/ora

Dopo un’apertura cautamente positiva la Borse europee hanno rafforzato i guadagni. Questo è avvenuto dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che ci sono progressi nei colloqui tra Kie... segue

Guerra Russia-Ucraina, ripercussioni sull'automotive

Stellantis sospende l'import-export dalla Russia, Suzuki non esporta lì

Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire, eccome, sul mondo dell'automotive. Oggi Stellantis ha sospeso tutte le importazioni e le esportazioni dalla Russia per adeguarsi alle sanzioni internazionali.... segue

Usa, l'auto robot sarà senza volante e pedali

Dopo una richiesta di GM, l'ente federale per la sicurezza stradale cambia le regole

Dagli Stati Uniti arriva l'ufficialità: possono essere costruiti ed, eventualmente, messi su strada i veicoli robot di livello 5, ossia quelli che non avranno bisogno di intervento umano, e che dunque... segue

Caro-carburanti, tetto ai prezzi

Proposta di Nomisma, secondo cui sono in atto manovre speculative da stroncare

Mentre il Governo Draghi studia un piano per la riduzione delle tasse sulla benzina, per cercare di fermare il caro-pompa di questi giorni riducendo l’impatto del prezzo dei carburanti sull’inflazione, una... segue

Benzina e diesel, prezzi alle stelle in autostrada

Sulla Roma-Pescara gasolio a 2,49 Euro/litro: proteste di utenti e autotrasportatori

Servito: diesel 2,49 Euro/litro; benzina 2,39 Euro/litro; diesel premium 2,59 Euro/litro. È roba da pazzi, ma in verità sono i prezzi praticati oggi da un benzinaio dell'autostrada Roma-Pescara della c... segue

Indagine Ue su carte carburante false: 11 arresti

Sgominata organizzazione internazionale: rubati 420 mila Euro clonando carte di credito

Un’operazione internazionale di Polizia coordinata da Eurojust, l'unità di cooperazione giudiziaria dell'Ue, ha sgominato un’organizzazione internazionale che ha rubato 420.000 Euro clonando carte di c... segue

Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti

In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso

Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue

Comune di Genova contro i vigili per le super indennità

Il comandante della Polizia Locale alza il limite dei bonus: l'amministrazione blocca tutto

Sono troppi i soldi destinati ai vertici della polizia municipale di Genova e così il sindaco Marco Bucci blocca i super bonus. Sono parecchio agitate le acque nella sede del Comune di Genova: motivo... segue

Autostrade per l'Italia torna in utile

Nel 2021, profitti a 723 mln di Euro dal rosso di 407 mln. Cresce il traffico rispetto al 2020

Autostrade per l'Italia è tornata in utile nel 2021. Lo dicono i dati del progetto di bilancio di esercizio e di bilancio consolidato 2021 approvato dal cda di Aspi riunitosi ieri sotto la presidenza... segue

L'rc auto scende del 5%

Associazioni consumatori: risultato insufficiente, solo un "effetto ottico"

Il prezzo medio dell'rc auto è in calo del 5% su base annua e scende a 360 Euro. È quanto emerge dal bollettino Ivass, l'Istituto di vigilanza delle assicurazioni, per il quarto trimestre 2021. Prosegue i... segue

Confetra, emergenza nazionale per l'autostrasporto

Laghezza: "Subito l’adeguamento automatico per le tariffe"

"Il tempo è scaduto: per l’autotrasporto italiano è ormai emergenza nazionale. I livelli di prezzo raggiunti dal gasolio sanciscono una vera emergenza". A lanciare un allarme è il presidente di Confetra Ligu... segue

Scoperta evasione Iva di oltre 2 milioni di Euro per vendita auto

5 indagati tra Umbria e Lazio

Acquistavano auto sul territorio nazionale, da rivendere sullo stesso, vantando illegittimamente lo status di esportatore abituale così da non versare immediatamente l’Iva ai fornitori, imposta che ve... segue

Blocco dei trasporti in agguato

Trasportounito chiede l'intervento del Governo, altrimenti scatta lo stop dei servizi

Lo hanno detto e ripetuto, inascoltati. Adesso l'ipotesi di un fermo del trasporto si fa sempre più vicino. "L’opzione di un blocco totale dei servizi rischia di non essere una scelta o la conseguenza di... segue

Al via il master per formare i mobility manager

Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing

Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue

Sei trenini turistici per l'estate di Bari

Il Comune pubblica il bando: domande entro il 17 marzo solo tramite Pec

La vita continua nonostante il conflitto drammatico tra Russia e Ucraina. Un esempio di come le cose siano destinate a proseguire nel loro scorrere quotidiano arriva dal Comune di Bari. Impegnato a pensare... segue

Audizioni su aumento prezzi settore autotrasporto

Si svolgeranno oggi alle ore 14:30

Oggi giovedì 3 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, svolge l’audizione informale di Aitc (Associazione imprese trasportatori calabresi) (in videoconferenza), di Al... segue

Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto

150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive

Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue

Assotir chiede più interventi sui costi per la sicurezza

Manigrasso e Donati scrivono a Fedriga

Emanazione dei costi minimi per la sicurezza, contrasto all’intermediazione parassitaria e certezza dei tempi di pagamento. Sono le richieste che Assotir ha avanzato alla Conferenza Stato-Regioni per f... segue

Economia circolare, cambiano le norme sui pneumatici per il tpl

Portata al 30% la quota di gomme di ricambio da destinare a pneumatici ricostruiti

Sale e passa dal 20% al 30% la quota di pneumatici di ricambio da destinare obbligatoriamente a pneumatici ricostruiti nelle procedure di acquisto di enti locali e gestori di servizi pubblici. Secondo... segue

Assotir, revisione delle tariffe per il porto di Civitavecchia

Le imprese dell'autotrasporto che operano nello scalo minacciano la sospensione del servizio

Rivedere le tariffe dei servizi di trasporto legati al porto di Civitavecchia pena la sospensione dei servizi di autotrasporto. È questa la richiesta fatta da 40 imprese dell'autotrasporto che operano... segue

Accordo Sen-consumatori per ratealizzare le bollette

Sarà possibile attivare piano fino a 12 mesi senza anticipo e senza interessi

È stato chiuso oggi l'accordo tra Sen, il Servizio elettrico nazionale e le associazioni dei consumatori per offrire ai clienti domestici la possibilità di attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi p... segue

Cresce del 30% l'm&a industriale

Nel 2021, raggiunti 660 miliardi di dollari: Italia +22%. La tendenza è l'automotive esg

Staremo a vedere come cambia il mondo dopo lo scontro bellico tra Russia e Ucraina. A essere interessato è tutto il mondo industriale, automotive compresa. Nel frattempo, per farci un'idea di quello che... segue

Milano, Napoli e Roma sperimentano la nuova mobilità

Pubblicata la graduatoria del progetto MaaS: partecipano 13 Comuni capoluogo

Milano, Napoli e Roma saranno le città capofila nella sperimentazione dei servizi di Maas, ossia Mobility as a service for Italy. Lo comunicano in una nota congiunta il ministero per l'Innovazione tecnologica... segue

L'Art passa all'incasso delle quote 2022

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera: due terzi vanno pagati entro il 29 aprile

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera 16 dicembre 2021 dell’Autorità di regolazione dei Trasporti. La delibera riguarda la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto ad A... segue

Regione Liguria chiede tavolo nazionale sul trasporto pubblico

Trattativa bloccata: il contratto è scaduto da 4 anni ma non è ancora stato rinnovato

“Mi impegno per portare all’attenzione della commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni, le istanze dei lavoratori del Trasporto pubblico locale e per coinvolgere il governo nella trattativa sul... segue

Regione Sicilia riceve i bus turistici

Incontro tra il presidente Miccichè e Abt, l'associazione di categoria

L'incontro di oggi tra l'Assemblea regionale siciliana e Abt Sicilia, l'associazione che riunisce i bus turistici della regione, ha partorito una serie di iniziative. "Caro carburante, ripartizione urgente... segue

Parte oggi il tavolo allargato sul trasporto

Longo, Trasportounito: "Stanziati 80 milioni resta il problema delle regole che vanno cambiate"

È aperto da oggi il tavolo tecnico allargato coordinato dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili. Un tentativo di mettere mano e porre rimedio alla drammatica situazione dell'autotrasporto i... segue

Mercati, la calma dopo le sanzioni

Borse più calme dopo le ritorsioni economiche alla Russia: Wall Street su, petrolio giù

Le azioni europee salgono oggi, dopo che ieri Wall Street ha dato segnali di rally tardivo. A tranquillizzare un po' i mercati però ci hanno pensato le sanzioni occidentali alla Russia accolte con favore... segue

Ligurcapital, 24 milioni di Euro alle imprese liguri

Gli interventi in equity o semi equity hanno riguardato 148 aziende del territorio

Nell'ultimo triennio la Regione Liguria ha sostenuto le aziende del territorio con interventi in equity o semi equity, cioè o entrando nel capitale o con finanziamenti. Lo dicono i dati divulgati ieri... segue