Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.139

Pressing sul treno Sassari-Alghero aeroporto

Cittadini stimolano dibattito pubblico; sul piatto 140 milioni di Euro da Arst per potenziare la linea

Il neonato comitato MetroTram chiede il ripristino del collegamento ferroviario tra la stazione di Sassari e l'aeroporto "Riviera del corallo" di Alghero-Fertilia. Con questo intento nei giorni scorsi... segue

Milleproroghe: novità sui trasporti

Prorogate scadenze su bus inquinanti e per domande cigs nel settore aviazione

Il decreto Milleproroghe si appresta ad iniziare l'iter di conversione in Parlamento. Tra le novità contenute al suo interno ce ne sono alcune di interesse rilevante per il settore dei trasporti: su tutte... segue

Rfi (Gruppo Fs) lancia gara per prolungamento metro Salerno

Sulla tratta Arechi-Pontecagnano Aeroporto

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di... segue

Giappone intensifica controlli su coronavirus

Restrizioni alle frontiere sui collegamenti con la Cina

Il governo del Giappone ha deciso di intensificare i controlli sui passeggeri in transito al confine con la Cina. Questa misura entrerà in vigore venerdì 30 dicembre, secondo quanto ha annunciato oggi i... segue

Mobilità.news augura a tutti Buon Natale

L'agenzia riaprirà martedì 27 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che rimarrà chiusa per il fine-settimana di Natale.L'agenzia riaprirà martedì 27 dicembre con la normale pubblicazione delle noti... segue

La scommessa sul biocarburante in America Latina

Mercato emergente a livello globale attira miliardi di dollari di investimenti

L'America Latina sta attirando i primi investimenti per la produzione di carburante sostenibile per l'aviazione. Questo grazie alla presenza di grandi volumi di materie prime: residui forestali, olio di... segue

Armatore Cma Cgm punta sullo spazio

La società marittima entra nella battaglia globale dei satelliti con Eutelsat e OneWeb

La multinazionale del trasporto marittimo e della logistica multimodale Cma Cgm continua ad espandersi in tutte le direzioni. Alla fine del 2021 aveva fatto ingresso nel capitale dell'operatore satellitare... segue

Aeroporto di Catania: inaugurato presepe

Allestito all'interno di una storica Fiat 500

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, da stamani, è in esposizione nella hall partenze un pregiato presepe allestito all’interno di una storica Fiat 500 e dedicato a Giovanni Paolo... segue

"Beni strategici: Giappone verso sicurezza economica"

Perciò, il governo promuoverà una maggiore cooperazione con i Paesi alleati

Con l'entrata in vigore della nuova legge sulla promozione della sicurezza economica nazionale, il consiglio dei ministri del Giappone ha deciso di dichiarare semiconduttori, batterie e terre rare come... segue

Consegnata terza corvetta per il Qatar

Ponte di volo e hangar attrezzati per accogliere elicottero NH-90

Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna di “Al Khor”, terza unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della difesa de... segue

Giuseppe Mele nuovo dg Confetra

A partire dal prossimo primo gennaio

A decorrere dal primo gennaio prossimo Giuseppe Mele sarà il nuovo direttore generale di Confetra come da delibera della Giunta su proposta del presidente De Ruvo.Mele, classe 1957, viene da una lunga... segue

Webuild: maxi progetto linea metro-aeroporto Sydney

Contratto (2,4 miliardi di Euro) include gestione e manutenzione per 15 anni

Webuild, parte del consorzio Parklife Metro, ha raggiunto il financial closure per il contratto per la realizzazione del progetto Sydney Metro-Western Sydney Airport Metro Line, la linea metropolitana... segue

Nuovo decreto per cedere ITA Airways

Via libera ad ingresso partner di minoranza; Lazzerini: "Lavoriamo con Lufthansa"

Il consiglio dei ministri ha approvato in questi giorni un decreto Dpcm (sostituisce quello precedente) con l'obiettivo di accelerare la procedura di privatizzazione del vettore aereo ITA Airways. Il testo... segue

Consumi petroliferi novembre 2022

Secondo quanto comunica Unem in una nota

Unem, Unione energie per la mobilità, comunica in una nota che "A novembre 2022 i consumi petroliferi totali sono stati pari a 4,9 milioni di tonnellate, in aumento dell1,4% (+67.000 tonnellate) rispetto... segue

Albania scommette su intermobilità

Sopralluogo ministro Infrastrutture nei cantieri tratta ferroviaria Tirana centro-Aeroporto Rinas

Il governo dell'Albania scommette sul trasporto ferroviario. Rappresentanti dell'esecutivo hanno ispezionato nelle ultime ore i cantieri per la costruzione della linea ferroviaria Tirana-Durazzo, lunga... segue

Industria statale italiana ha superato la pandemia

Il rapporto sui bilanci delle società partecipate

Pubblicata la quarta edizione del "Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2021" realizzato dal Centro studi CoMar, contenente importanti previsioni per il 2022. Tra le aziende... segue

ITA Airways: dettagli dell'offerta Lufthansa

Oggi secondo confronto vettore aereo-sindacati: in agenda il nodo salari

Dopo la conferma ufficiale dell'interesse ad acquisire il vettore aereo tricolore ITA Airways da parte dell'amministratore delegato del gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa, Carsten Spohr, e la volontà... segue

Enac: consegnate 15 vetture a trazione elettrica ad emissione zero

Installate 47 colonnine di ricarica per averle sempre pronte all'uso

Sono state consegnate le vetture a basso impatto ambientale che l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha acquistato a febbraio scorso. Si tratta di 15 veicoli a totale trazione elettrica per rin... segue

Truffa sui taxi a New York

Due hacker alteravano sistema informatico gestione fila clienti

La procura di New York e l'ispettorato generale dell'autorità aeroportuale del New Jersey hanno formalizzato nelle scorse ore l'accusa di cospirazione contro due uomini, Daniel Abayev e Peter Leyman, 4... segue

Dhl Express Italy testa Eni Biojet

Saf per 28 voli da Malpensa

Accordo tra Dhl Express Italy, un riferimento del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo Sea, che gestisce gli scali milanesi di Malpensa e Linate, ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il... segue

Feste di Natale: meno partenze, più spese

Analisi sui trasporti condotta da Codacons su indagine Federalberghi

Secondo un'indagine condotta da Federalberghi, organizzazione che rappresenta gli interessi del settore turistico-ricettivo in Italia, saranno oltre 17 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio... segue

ITA Airways: cause pendenti in Alitalia

Trattativa con Lufthansa potrebbe trovare un ostacolo

La trattativa per la privatizzazione della compagnia di bandiera ITA Airways potrebbe trovare un ostacolo nelle vicende giudiziarie dell'ex-vettore aereo tricolore Alitalia. Il motivo? Le cause di lavoro... segue

Aeroporti milanesi esternalizzano servizi informatici

Scelta determinata da timori su aumento rischio cybersicurezza nei sistemi aeroportuali

Il gestore degli scali lombardi Società esercizi aeroportuali (Sea) sta esternalizzando i sistemi informativi, di cui oggi si occupano circa 100 addetti. L'iter tracciato è quello della privatizzazione d... segue

ITA Airways: presto offerta Lufthansa

Previsto investimento iniziale di 180-200 milioni di Euro per il 40% del vettore aereo

Sono giorni cruciali per la trattativa sulla privatizzazione del vettore aereo ITA Airways. Il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa sarebbe pronto ad inviare al ministero dell’Economia e delle finanze (... segue

Trattativa ITA Airways-Lufthansa alle fasi finali

Secondo indiscrezioni la compagnia formalizzerà un'offerta entro fine anno

Il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa potrebbe presto formalizzare una proposta ufficiale per l'acquisto della quota di maggioranza del capitale del vettore aereo di bandiera ITA Airways. Secondo... segue

Dhl punta al colosso della logistica tedesco

Schenker divisione operatore ferroviario tedesco Deutsche Bahn specializzato in logistica

La compagnia di trasporti tedesca Dhl, specializzata nelle spedizioni nazionali ed internazionali di merci, sarebbe interessata a comprare l'azienda Schenker, divisione dell'operatore ferroviario tedesco... segue

Eni investe nel biocarburante

Presentato nuovo propellente Biojet di origine totalmente naturale

Per decarbonizzare il settore del trasporto aereo molte aziende investono in ricerca per lo sviluppo di biocarburanti. In particolare, il Sustainable Aviation Fuel (Saf) è una delle uniche soluzioni i... segue

Assologistica festeggia 75 anni: stasera evento a Milano

Incontro con ministro Salvini e governatore Fontana

Oggi, a partire dalle ore 19:30, nello storico Circolo filologico milanese l'Associazione che rappresenta tutti gli operatori del settore logistico festeggerà l'anniversario della fondazione, avvenuta... segue

Appalti. Uiltrasporti: "Preoccupa che sia stato tolto riferimento al Piano trasporti"

Il commento del segretario generale sull'ultima versione del testo del nuovo Codice

"Siamo preoccupati e perplessi sul fatto che sia stato espunto il riferimento al Piano generale dei trasporti e della logistica, quale strumento di pianificazione e programmazione generale per l'individuazione... segue

Regno Unito in crisi: sciopero dei ferrovieri ed avverse condimeteo

La situazione in Uk si fa sempre più complicata

La situazione nel Regno Unito si fa sempre più complicata a causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno colpendo il Paese da diversi giorni. Oggi si è aggiunto un altro problema a quelli g... segue

Maltempo paralizza Londra e Regno Unito

Ritardi e cancellazioni su aerei, treni e metro, allerta su strade ed autostrade

Trasporti paralizzati nel Regno Unito a causa del maltempo. Domenica sera un'abbondante nevicata ha imbiancato le strade di Londra, creando notevoli disagi nel settore dei trasporti: gli aeroporti della c... segue

Mobilità.news augura a tutti Buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì 12 dicembre

Mobilità.news comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che rimarrà chiusa venerdì 9 in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riprenderà la normale pubb... segue

2,4 miliardi di Euro di gare in cinque giorni per Rfi

La società del Gruppo Fs prevede bandi per altri sette miliardi entro fine anno

Oltre 2,4 miliardi di Euro di gare assegnate e lanciate nell’ultima settimana, altri sette miliardi da bandire entro fine anno.Continua l'impegno del Gruppo Fs con Rete ferroviaria italiana, capofila d... segue

Francia può favorire il treno sui viaggi brevi

Primo via libera storico da parte di Bruxelles sulla limitazione ai collegamenti più inquinanti

La Commissione europea ha dato un primo parere positivo riguardo la richiesta del governo della Francia di vietare i collegamenti aerei sulle rotte domestiche brevi, nelle tratte in cui i viaggiatori hanno... segue

Maxi acquisto di Saf per il vettore aereo Air France

Comprate 800.000 tonnellate per decarbonizzazione i suoi collegamenti

Il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm ha firmato un memorandum d'intesa per l'acquisto di 800.000 tonnellate di carburante sostenibile per l'aviazione (Saf, Sustainable Aviation Fuel) prodotto... segue

Sardegna pensa a nuova continuità aerea

Deidda (commissione Trasporti): "Da più di un mese non è possibile acquistare biglietti nella settimana di Natale"

È stallo per la continuità territoriale aerea in Sardegna. Per risolvere la situazione si è tenuto in questi giorni un un incontro tra l'assessore regionale ai Trasporti, Antonio Moro, ed il politico sa... segue

Affidati primi contratti per satelliti Iride

Siglato in italiana accordo con due aziende: consegna primi 22 sistemi nel 2024

Firmati nei giorni scorsi i primi due contratti per la costruzione di 22 satelliti della costellazione europea Iride per l'osservazione della Terra. L'accordo, del valore complessivo di 68 milioni di Euro,... segue

Roma investe 5 miliardi sullo spazio

Grifoni-Winters: "Non dimentichiamo ruolo fondamentale di istituzioni e settore pubblico"

Il Governo italiano mette sul piatto circa 5 miliardi di Euro in 5 anni per lo sviluppo del settore spaziale. Si tratta di una decisione legata al fatto che oggi lo spazio non è considerato più un campo c... segue

Nel 2023 primo volo dell'aerotaxi di Airbus

A Berlino i test dell'eVtol CityAirbus NextGen, Estonia si candida per il decollo inaugurale

Il primo volo di prova dell'aerotaxi CityAirbus NextGen, un aeromobile elettrico a decollo ed atterraggio verticale (eVto, Electric Vertical Take-Off and Landing Aircraftl), avverrà alla fine 2023. Lo... segue

Aeroporto di Catania: inaugurata la mostra della Polizia stradale

Allestita in occasione dell'anniversario della riorganizzazione dei servizi

È stata inaugurata stamani, all’aeroporto di Catania, la mostra fotografica organizzata dal Compartimento della Polizia stradale Sicilia orientale di Catania, allestita in occasione del settantacinquesimo an... segue

AdP: pubblicata gara collegamento ferroviario Aeroporto Salento

Vasile: "Rete aeroportuale pugliese modello di riferimento integrazione aereo-treno"

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione e la realizzazione del collegamento ferroviario dell’aeroporto del Sal... segue

Rating Atlantia e AdR rivisto al rialzo

Agenzia Fitch alza valutazione del credito da "negativo" a "stabile"

Rivisto positivamente l'outlook delle holding Atlantia ("BB"), specializzata in infrastrutture e servizi alla mobilità, e della sua controllata Aeroporti di Roma ("BBB-"), gestore aeroportuale del "Leonardo... segue

Avviati lavori nuova ferrovia T2 Malpensa-Sempione

Intervento co-finanziato da Regione per potenziare collegamenti

"La nuova ferrovia T2 Malpensa-Sempione migliorerà l'accessibilità all'aeroporto, ampliando la possibilità di raggiungere lo scalo in modo sostenibile. Regione Lombardia crede da tempo in questo progetto ch... segue

ITA Airways: lo scontro Lazzerini-Altavilla

Carte esclusive pubblicate del quotidiano "La Stampa" svelano turbolenze interne

Non c'è pace per il vettore aereo di bandiera ITA Airways. Appena tornate entro livelli accettabili le polemiche politiche sulla trattativa per la privatizzazione che è attualmente in stallo, diventano u... segue

I biocombustibili stanno rivoluzionando i trasporti, secondo uno studio

I dati del centro ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Politecnico Torino

Il ruolo dei biocombustibili nella decarbonizzazione del settore dei trasporti dell'Unione europea è fondamentale. Basta guardare alla quota del loro utilizzo, circa l'83% del totale dei carburanti sostenibili... segue

Incontro Governo-Lufthansa su ITA Airways

Nei prossimi giorni possibile faccia a faccia tra Governo italiano e management dell'aviolinea

Lo stallo sulla procedura di privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA Airways potrebbe presto finire. La trattativa tra il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e il Gruppo aereo tedesco... segue

Tar Lazio respinge ricorso del vettore aereo Wizz Air

Scelta del posto non è un extra a pagamento per disabili e minori con accompagnatori

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha respinto un ricorso del vettore aereo low-cost ungherese Wizz Air contro il "provvedimento d'urgenza per l'adozione del Regolamento tecnico", emanato... segue

Partnership tra ITA Airways ed Itabus, insieme per l'intermodalità

Nuovo servizio collega Perugia-Pescara al resto del mondo con un unico biglietto

Viaggiare da Perugia e Pescara verso le destinazioni del network di ITA Airways con un biglietto unico ed integrato è possibile già da oggi primo dicembre 2022, grazie al nuovo servizio offerto dalla c... segue

Art: disciplinare Alternative Dispute Resolution nei trasporti

Autorità avvia consultazione pubblica

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), con delibera n. 236/2022 ha approvato lo “Schema di disciplina, in prima attuazione, delle modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra g... segue

Audito il ministro Infrastrutture e Trasporti

Salvini (Mit): "Ponte sullo stretto di Messina un'opera non più rinviabile. Supereremo contenzioso pendente"

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha illustrato oggi le linee programmatiche del suo dicastero; lo ha fatto nel corso di un'audizione che si è svolta questa mattina... segue