Press
Agency

Autorità878

Aerei, navi e treni nel nuovo Decreto infrastrutture

Cessione del marchio Alitalia, rafforzamento della sicurezza nei porti e più poteri ad Ansfisa

È un Decreto infrastrutture ricco di novità quello appena evaso dal Consiglio dei ministri. Per quanto riguarda il trasporto aereo è prevista la prosecuzione fino a ottobre 2022 dei collegamenti tra Mi... segue

Alitalia, i sindacati vogliono la cassa integrazione fino al 2025

Chiesti al Mlps altri 4 anni di Cigs, corsia preferenziale per l'assunzione in Ita ed interventi per la riqualificazione di almeno 3.200 tra piloti e assistenti di volo

I sindacati portano al ministero del Lavoro le loro richieste per chiudere il dossier Alitalia. Altri quattro anni di cassa integrazione per i dipendenti Alitalia, corsia preferenziale per l'assunzione... segue

Wizz Air nella bufera

Ritardi, cancellazioni e mancati rimborsi soprattutto nei voli su Malpensa vedono protagonista la compagnia low cost

Wizz Air nella bufera. Non in senso letterale, ma la compagnia aerea è al centro delle polemiche per una serie di disagi patiti da diversi passeggeri della compagnia aerea, in particolare legati ai voli... segue

Dal 6 all’8 ottobre vanno in scena Fuels Mobility, Hese Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGnl e Dronitaly

A BolognaFiere le manifestazioni dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi ed alle moderne tecnologie per la logistica

Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra istituzioni, associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne... segue

Mims. Covid-19: on-line linee guida per diversi tipi di trasporto

Aereo, marittimo, portuale, ferroviario, Tpl e commerciale

Pubblicate le nuove linee-guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista... segue

Alessio Quaranta regista dell'intesa dei cieli

Firmato a Tirana accordo di cooperazione tra Ecac ed Icao

È stata definita "fruttuosa" la prima giornata della 70esima riunione speciale dei direttori generali Ecac, European Civil Aviation Conference. La riunione, svoltasi a Tirana in Albania dal 25 al 28 agosto,... segue

Ita cambia customer care, i sindacati si mobilitano

Presidente Altavilla affida servizio a Covisian: Almaviva Contact proclama sciopero il 9 settembre

Se qualcuno aspettava di capire con quale metodo Alfredo Altavilla, presidente Ita, avrebbe lavorato per traghettare la newco al primo decollo, è servito. L'alter ego di Sergio Marchionne mette la barra... segue

Sacal, 150 milioni per rilancio aeroporti calabresi

Gli investimenti, spalmati su 15 anni, riguardano i tre gli scali

Circa 150 milioni di Euro. A tanto ammonta il piano industriale di Sacal, la società che gestisce gli aeroporti calabresi, illustrato stamane in una riunione del cda svoltasi alla cittadella regionale... segue

Ita decolla, ma dove va?

I sindacati indicono lo sciopero nazionale: paura per i tagli all'occupazione che sanno di compagnia low-cost

Le reazioni al primo incontro tra Ita e sindacati, continuano a essere improntate al pollice verso, soprattutto sul tema occupazionale. Tanto che le organizzazioni sindacali prendono una posizione decisa... segue

Ita e sindacati, prima riunione e subito scontro

Scoppia la bomba del call center di Almaviva Contact. Fassina: "Il governo deve bloccare l'appalto al massimo ribasso"

"Ita vuole avere mano libera sul contratto, vuole scegliersi i propri dipendenti, non tenendo conto delle esperienze lavorative". Bastano queste poche parole pronunciate dal segretario generale di Uiltrasporti,... segue

Riapre il porto di Ningbo ma chiude l'aeroporto Shanghai Pudong

Le autorità locali, nel rispetto delle misure anti covid, hanno imposto la chiusura dell'area cargo dello scalo

Sempre più difficili, di questi tempi, i trasporti in Cina. La colpa è del virus, verso cui il paese del dragone sta combattendo una dura battaglia: basta un positivo e si ferma tutto. E così accade ch... segue

Alitalia rimborsa i biglietti aerei

Invierà comunicazione a chi ha già acquistato voli in partenza dopo il 15 ottobre. Unc: "Non basta"

Da stanotte a mezzanotte Alitalia non vende più biglietti per voli successivi al 15 ottobre 2021. È la stessa ormai ex compagnia di bandiera a darne notizia dopo che ieri il cda di Ita, la newco che p... segue

Da giovedì 26 agosto in vendita i biglietti Ita

Dopo avere ottenuto la certificazione Enac, la nuova compagnia che prende il posto di Alitalia comincia a commercializzare i ticket

Da giovedì 26 agosto Ita avvia le vendite dei biglietti per i propri voli che inizieranno il 15 ottobre. Lo ha comunicato la stessa compagnia aerea al termine del cda che si è svolto oggi. L'avvio della c... segue

Domani alle 10:30 parte il confronto tra Ita e sindacati

Mercoledì 25 agosto le organizzazioni sono convocate per avviare il confronto con la newco

Ita è in rullaggio sulla pista di decollo. La newco accende i motori pronta a partire al posto dell'ormai ex compagnia di bandiera Alitalia e lo fa iniziando domani, mercoledì 25 agosto, alle 10:30 il c... segue

India vara piano monetizzazione e svende strade, porti e aeroporti

Non solo trasporti: nel programma di privatizzazione anche altri beni pubblici per miliardi di dollari

Lo ha annunciato oggi il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman: l'India ha bisogno di monetizzare e dunque vara il piano nazionale Nmp (National Monetisation Pipeline). Un programma di privatizzazione... segue

Equipaggio italiano nel prossimo lancio Virgin Galactic

Due ufficiali dell'Aeronautica militare e un ricercatore del Cnr a bordo di Space Ship Two per il volo suborbitale che decollerà tra fine settembre e inizio ottobre

Ci sarà anche l'Italia in prima fila tra i protagonisti del prossimo volo Virgin Aerospazio. Sarà italiano, infatti, il primo equipaggio europeo a salire a bordo della navicella di Virgin Galactic, la S... segue

CC: tamponi anti-covid-19 alterati, maxi sequestro

E tre denunce vicino Roma; impiegati anche minori

Tamponi anti Covid-19 alterati nell'opificio abusivo, maxi sequestro e 3 denunce in provincia di Roma.

Sequestrate dalla Gdf 534 autovetture a Firenze

Arrestato imprenditore di origini siciliane per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale

I militari del Comando Provinciale di Firenze, al termine di una complessa attività d’indagine in materia di evasione fiscale e reati fallimentari, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione degl... segue

Cinque velivoli per spegnare il rogo di Framura

All'opera 2 canadair e 3 elicotteri dell’antincendio boschivo di Regione Liguria

Non accenna ad arrestarsi il rogo che sta bruciando i boschi vicino a Framura, nello spezzino. Si allarga, anzi, spinto dal vento, il fronte del fuoco, divampato nel pomeriggio di ieri, 15 agosto. Le fiamme... segue

Covid, la variante Delta mette a rischio la mobilità globale

Casi record e nuove restrizioni aprono la strada ad una nuova emergenza globale?

Usa e Israele verso nuovo richiamo al vaccino. Corea del Sud invita a viaggiare meno. Lockdown parziale del porto di Ningbo-Zhoushan in Cina

Malpensa: 139.000 Euro nascosti tra i bagagli nella farina

Fermato un passeggero di nazionalità nigeriana in partenza per Lagos

I funzionari Adm e i militari della Guardia di Finanza di Malpensa, nel corso dell’attività di monitoraggio sulla circolazione transfrontaliera dei capitali, hanno fermato un passeggero di nazionalità nig... segue

Alitalia, i sindacati prendono posizione

Fit Cisl. "Non ci affascina la ricostruzione delle responsabilità: siamo interessati solo alla salvaguardia di occupazione e reddito del personale"

Ripartire sì, ma col piede giusto, questa volta. Lo chiedono i sindacati che si fanno avanti sulla questione Alitalia-Ita. "Dal 2 maggio 2017, quando è iniziato il commissariamento, Alitalia e i suoi l... segue

Maurodinoia, Puglia alla Conferenza internazionale Velo-City 2021 di Lisbona

L'Autorità regionale ha già partecipato ad alcune precedenti edizioni dell'evento

Su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, la Giunta regionale ha autorizzato la partecipazione della Regione Puglia alla Conferenza internazionale della mobilità cic... segue

L'Europa brucia

In Grecia la situazione più drammatica con l'isola di Evia in fiamme da una settimana. Aiuti anche dall'Italia

L'Europa sta bruciando. La situazione più drammatica è in Grecia: colpita per una settimana dalla peggiore ondata di caldo degli ultimi tre decenni, la nazione è avvolta dale fiamme. I vigili del fuoco st... segue

Confetra incontra i ministri Orlando e Speranza

Il presidente Nicolini: "senza sicurezza e salute non potrà esserci fiducia, mercato, ripresa di consumi, produzione, commercio internazionale"

"Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore. Siamo pronti ad affrontarle". Lo ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, annunciando l'ultima tornata... segue

Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati Green Pass nei trasporti

Da settembre necessario per accesso ed utilizzo diversi mezzi (aerei, navi, traghetti, treni, autobus, Ncc)

Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.A d... segue

Aeroporto Stretto. Catalfamo risponde a Comitato su azioni Regione

Su accessibilità scalo, collegamenti, trasporti ferroviari, finanziamenti, cronoprogramma, aerostazione, sviluppo e traffico aereo

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha risposto (via pec lo scorso 26 luglio) alla richiesta del comitato spontaneo "Pro Aeroporto dello Stretto", fornendo le informazioni inerenti... segue

La logistica italiana alza la voce

Aicai, l'Associazione dei corrieri aerei chiede al governo rassicurazioni su due punti del Pnrr

Le società di spedizioni internazionali intervengono nel dibattito sul Pnrr. Tramite Aicai, l'Associazione italiana dei corrieri aerei internazionali, che riunisce i corrieri aerei espressi Dhl, Fedex,... segue

Ugo de Carolis probabile nuovo ad Anas: politica in subbuglio

Pd e Lega si scagliano contro nomina Cda Ferrovie dello Stato

Un nome che non convince: i deputati del Partito Democratico Davide Gariglio e Franco Vazio hanno commentato le indiscrezioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato di... segue

Attesa in Francia per sentenza Corte Costituzionale su Green Pass

Obbligatorio anche per salire a bordo dei mezzi pubblici

Mancano poche ore alla sentenza della Corte Costituzionale francese con cui si stabilirà se l’obbligo del Green Pass per entrare in bar, ristoranti, ospedali, mezzi pubblici ed altri spazi all’aperto è le... segue

Infrastrutture e mobilità. Def introduce metodo attuazione investimenti in un'ottica sviluppo sostenibile

Il documento è stato approvato oggi dal consiglio dei ministri

L’allegato infrastrutture al Documento di economia e finanza, approvato oggi dal consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, p... segue

Prima iniezione di liquidità per la nuova Ita

Il Mef ha deliberato l'aumento di capitale di 700 milioni di Euro per la newco che decolla da ottobre

Arriva la prima iniezione di liquidità per Ita, Italia trasporto aereo, la newco che prende il posto di Alitalia. A poco più di due mesi e mezzo dal decollo, l'assemblea degli azionisti (meglio: l'azionista u... segue

Perugia: firmato protocollo d’intesa tra Adm e camera di commercio Umbria

In favore delle aziende in tema di scambi internazionali di merci e accise

Rafforzare gli strumenti e le modalità di dialogo in favore delle imprese umbre interessate alla normativa e prassi doganale in tema di scambi internazionali di merci e sul fronte delle accise, anche... segue

Fiumicino aeroporto più gettonato dai viaggiatori Ue

Dalle rilevazioni dell'Airports Council International emerge che il Leonardo da Vinci è, nel secondo trimestre 2021, lo scalo Ue con il più alto gradimento dei viaggiatori

L'aeroporto romano di Fiumicino sale ancora nel gradimento dei passeggeri. Nel secondo trimestre 2021, infatti, il Leonardo da Vinci ha registrato un nuovo primato assoluto: ha raggiunto la valutazione... segue

Via libera Ue agli aiuti Stato per aeroporti italiani

Ce ha approvato piano italiano da 800 milioni di Euro, risarcimento per danni covid e restrizioni viaggio

La Ue ha deciso: via libera agli aiuti di Stato per gli aeroporti italiani. La Commissione europea (Ce) ha, infatti, approvato, in base alla normativa Ue sugli aiuti di Stato, il piano italiano da 800... segue

Ryanair riparte da Genova

Annunciato oggi operativo 2021 con 22 voli settimanali verso nove destinazioni. Sei nuove rotte, tra cui Malta quest'estate

Ryanair e Genova diventano sempre più binomio imprescindibile. La compagnia aerea ha annunciato oggi il suo operativo per la ripresa da Genova, che conta 22 voli settimanali verso nove destinazioni. L’operativo pr... segue

Posti a sedere sugli aerei, il Tar rinvia la decisione

Il Tribunale amministrativo di Roma allunga a dopo il 15 agosto i tempi per decidere su assegnazione gratuita per accompagnatori

Viaggi in aereo e sovrapprezzi. Il binomio non accenna ad essere diviso, anzi. Il Tar del Lazio ha deciso che bambini, persone con disabilità e con ridotta mobilità, che viaggiano in aereo, sapranno s... segue

Sciopero dei controllori di volo, disagi fino alle 20 di stasera

Per l'astensione dal lavoro di Enav e del Centro di controllo d’area di Milano: 500 voli cancellati, 65 mila utenti coinvolti

Disagi negli aeroporti italiani a causa dello sciopero nazionale dell’Enav, Società nazionale per l’assistenza al volo e del Centro di controllo d’area di Milano. L'astensione dal lavoro dura dalle 8 alle... segue

La logistica supplisce alle carenze della pubblica amministrazione

È la tesi espressa in una lettera inviata da Confetra, Assoporti e Assaeroporti ai ministri Speranza e Giovannini

Confetra, Assoporti e Assaeroporti, scrivono una lettera congiunta ai ministri della Salute, Roberto Speranza e a quello delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Tema della... segue

Il rilancio del trasporto aereo nel nuovo bilancio di sostenibilità Enac 2020

Giovannini: "il rapporto fornisce una visione complessiva del comparto e individua le prospettive di rilancio"

Visione pandemica del settore e perdita sulla gestione degli aeroporti italiani che supera il miliardo di Euro nel 2020. Sono questi i due driver della presentazione del rapporto e bilancio sociale Enac... segue

Leonardo prepensiona 500 dipendenti

D'accordo con i sindacati, l'azienda applica la Legge Fornero coinvolgendo fino a 500 dipendenti in uscita nel triennio 2021-2023

Leonardo ha deciso per il prepensionamento di 500 dipendenti. Lo fa sapere la stesa azienda guidata da Alessandro Profumo. In un comunicato ufficiale, Leonardo informa che, di concerto con le organizzazioni... segue

Arriva Amla, l'autorità antiriciclaggio dell'Ue

Fungerà da centrale di coordinamento delle autorità nazionali per assicurare che le regole europee siano applicate in modo uniforme

Fino a un paio di settimane fa sembrava solo un'indiscrezione. Adesso è certo: nasce ufficialmente Amla, ossia Anti money laundering authority, in parole povere la nuova Autorità antiriciclaggio dell'Unione E... segue

Linea Roma-Pescara, fa discutere mancata fermata aeroporto d'Abruzzo

Le dichiarazioni del consigliere Combattelli sulla ferrovia

Il consigliere del Comune di Popoli (provincia di Pescara) Vanessa Combattelli, ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti in merito alla linea ferroviaria che collega Roma con la città abruzzese.... segue

Tunnel Brennero: iniziati lavori per variante del nuovo eliporto

Presso il cantiere di Mules dopo parere positivo Commissione Ambiente

Nei lavori che porteranno alla realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra Austria e Italia, gli interventi sulla tratta di Mules, che prevedono la realizzazione di circa 64 km tra gallerie e... segue

Il trasporto aereo in Italia crolla del 72,5% nel 2020

Secondo l'Enac, la pandemia ha picchiato duro sul comparto. Nel solo periodo marzo-settembre 2020 la perdita economica è stata di oltre un miliardo di Euro

Il covid lascia a terra il traffico aereo. Secondo il Rapporto e Bilancio sociale 2020 dell’Enac, nel 2020 il numero dei passeggeri è crollato del 72,5%. Un crollo che ha portato con sé i conti del set... segue

Emissioni di Co2 record nel 2023

Secondo l'Iea, le industrie hanno ripreso a viaggiare a pieno regime ma solo il 2% dei finanziamenti per la ripresa viene speso per l’energia pulita

Niente di buono dal fronte delle emissioni di CO2. Nemmeno la pandemia, neanche il lockdown riescono a fermarne la proliferazione, Secondo l'Iea, l’Agenzia internazionale per l’energia, infatti, la rip... segue

Conftrasporto: "con il piano Ue un bagno di sangue"

L’allarme di Paolo Uggè subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green dea

L’allarme l’aveva lanciato "a caldo", subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green deal. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè oggi constata che i suoi timori – già rilanciati dai parla... segue

Governatore Musumeci in visita all'aeroporto di Comiso

Focus sul potenziamento dello scalo siciliano

Nel corso del pomeriggio di ieri, domenica 18 luglio 2021, il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto presso l’aeroporto "Pio La Torre" di Comiso in occasione della consegna de... segue

Pollice verso dei sindacati alla nuova Ita

"Il governo ci convochi subito" chiedono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo dopo che governo e Ue hanno deciso: Alitalia cessa di volare il 14 ottobre

"In attesa di conoscere precisamente il piano concordato e discuterlo, siamo nettamente contrari sia all’impostazione della trattativa che non ha visto fino ad oggi il coinvolgimento del sindacato, sia s... segue

Comune Pisa approva riequilibrio economico-finanziario People Mover

Procedura unitaria e suddivisa in due fasi distinte

È stata approvata dalla Giunta Comunale la procedura di riequilibrio del piano economico finanziario del People Mover. Per fronteggiare gli effetti negativi causati dalla pandemia sull’utilizzo del se... segue